Politica Ladri di vita di Gregorio Scribano 335 Viviamo in un paese spaccato dalle disuguaglianze. Quando pensiamo alla parola “ladri”, immaginiamo furti materiali: uno scippo, un topo d’appartamento, un furto d’auto. Ma i veri ladri sono quelli… CONDIVIDI 21/01/2025
Politica Il caso Santanchè: tra garantismo e responsabilità politica. di Gregorio Scribano 380 La presunzione d’innocenza è un principio cardine di ogni Stato di diritto. Garantisce che ogni individuo sia considerato innocente fino a prova contraria, confermata in via definitiva da un processo… CONDIVIDI 20/01/2025
Politica Il giornalismo partecipativo come ponte tra cittadini e informazione di Gregorio Scribano 369 Gregorio Scribano, social media manager e content editor italiano, è riconosciuto come una delle figure di spicco nel panorama del giornalismo partecipativo in Italia. Con una laurea in Informazione… CONDIVIDI 20/01/2025
Politica Il Ponte sullo Stretto non è di destra nè di sinistra, ma di tutti gli italiani di Gregorio Scribano 337 La costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina è un progetto che, dopo anni di incertezze, ha finalmente trovato una spinta significativa. Si tratta di un’opera infrastrutturale di rilevanza… CONDIVIDI 17/01/2025
Politica Evasione fiscale: perché le tasse le pagano sempre i "soliti fessi"? di Gregorio Scribano 322 In Italia, il tema della pressione fiscale è da sempre al centro del dibattito politico ed economico. La percezione diffusa è che a sostenere gran parte del peso delle tasse siano sempre i ‘soliti… CONDIVIDI 17/01/2025
Cronaca Giornata Mondiale della Pizza 2025 di Gregorio Scribano 352 Oggi, 17 gennaio 2025, si celebra la “Giornata Mondiale della Pizza”, un evento dedicato a uno dei simboli più rappresentativi della cultura e della cucina italiana. Questa data non è casuale… CONDIVIDI 17/01/2025
Politica Il Governo Meloni riapre la partita sul nucleare di Gregorio Scribano 336 Il Governo guidato da Giorgia Meloni riporta il nucleare al centro del dibattito energetico italiano. Con l’annuncio di un nuovo disegno di legge, previsto per fine gennaio, si delineano i contorni di… CONDIVIDI 17/01/2025
Economia Istat, nel 2024 inflazione all’1%, alimentari +2,2% di Gregorio Scribano 365 Aumentano i prezzi di tutti i beni anche di quelli di prima necessità, ma gli stipendi restano fermi al palo! Nel 2024 i prezzi al consumo registrano una crescita dell’1% (+5,7% nel 2023)… CONDIVIDI 17/01/2025
Politica Energia verde, accordo Italia-Albania-Emirati Arabi: un’opportunità o una nuova dipendenza per l’Italia? di Gregorio Scribano 349 L’accordo firmato da Giorgia Meloni con il presidente degli Emirati Arabi Uniti, Mohammed bin Zayed, e il primo ministro albanese, Edi Rama, segna un nuovo capitolo nella politica energetica italiana… CONDIVIDI 16/01/2025
Politica Lo ‘scudo penale’ per le forze dell’ordine: una proposta tra sicurezza e giustizia di Gregorio Scribano 334 L’idea di introdurre uno scudo penale per gli agenti delle forze dell’ordine ha acceso un vivace dibattito nel panorama politico e sociale italiano. La proposta, avanzata dal governo e contestata… CONDIVIDI 15/01/2025
Politica Il tradimento dei diritti acquisiti: la vergogna delle riforme pensionistiche di Gregorio Scribano 363 Cambiare le regole del gioco mentre è in corso non è solo una pratica scorretta, ma anche profondamente ingiusta, e lo è ancora di più quando a farlo è lo Stato italiano che con un colpo di spugna ha… CONDIVIDI 15/01/2025
Politica Zaia – De Luca. Lo stop al terzo mandato possono deciderlo solo gli elettori di Gregorio Scribano 368 La competenza, il merito e l’onestà non possono e non devono avere alcun tipo di limite di mandato, soprattutto quando si tratta della gestione e dell’amministrazione della “cosa pubblica”. In una… CONDIVIDI 14/01/2025
Politica La crisi dello Stato sociale e del sistema pensionistico di Gregorio Scribano 375 Negli ultimi anni, il dibattito pubblico in Italia è stato spesso dominato da una narrazione apparentemente incontrovertibile: “i soldi per pagare le pensioni non ci sono”. Questa affermazione ha… CONDIVIDI 14/01/2025
Politica Siamo sempre dalla stessa parte: quella delle Forze dell’Ordine, ma nel rispetto della legalità di Gregorio Scribano 370 In una società civile e democratica, tragedie come quella che ha coinvolto Ramy dovrebbero essere momenti di riflessione collettiva, non occasioni per fomentare divisioni e strumentalizzazioni… CONDIVIDI 13/01/2025
Politica "Multa Automatica" per gli incivili della sosta selvaggia di monopattini e biciclette! di Gregorio Scribano 374 Negli ultimi anni, le grandi città italiane hanno assistito a un boom di monopattini elettrici, motorini e biciclette in sharing, simbolo di una mobilità sostenibile e moderna. Tuttavia, ciò che… CONDIVIDI 13/01/2025