Avvio deciso dei padroni di casa con iniziative offensive di Kolo Muani già al 3’ e con Weah 60” dopo. Al 15’ Nico Gonzalez ruba palla in area olandese e prova la conclusione dalla distanza: Benitez para con sicurezza. Sull’altro versante, un minuto dopo, il Psv impegna Di Gregorio in una difficile respinta e poi tenta la conclusione Saibari che manda alto.
La squadra di Bosz insiste e va vicino al vantaggio al 19’ con Flamingo che di testa manda fuori a due passi dalla porta.
Sbloccano il risultato i bianconeri con McKennie. Al termine di un’azione insistita e di “batti e ribatti”, al 34’ arriva in corsa McKennie che insacca con un tiro forte e centrale che si infila fra gli uomini del Psv Eindhoven.
Passati in vantaggio i padroni di casa acquistano coraggio e provano a raddoppiare pressando gli ospiti che faticano a costruire azioni offensive.
L’inizio del secondo tempo ripercorre gli ultimi minuti del primo: bianconeri maggiormente aggressivi, sebbene i veloci contropiede degli olandesi creano qualche problema alla difesa della Juventus.
Al 51’ Mbangula ha l’occasione del raddoppio a portiere battuto ma Flamingo toglie letteralmente il pallone dalla rete.
Ma al 56’ arriva il pareggio del PSV: azione confusa, la palla arriva a Perisic in area, controllo del croato e conclusione sul primo palo che batte Di Gregorio.
Si alza ulteriormente il ritmo della partita ma la stanchezza comincia a farsi sentire nelle gambe dei giocatori che commettono qualche errore di troppo, specialmente tra le fila dei bianconeri.
Tornano in vantaggio i padroni di casa con Mbangula all’82’. Il numero 5 bianconero che raccogli una palla in mezzo all’area olandese e batte Benitez.
Arrembaggio degli olandesi negli ultimi minuti di incontro. Dopo 4’ di recupero termina la gara all’Allianz Stadium sul risultato di 2-1 per i bianconeri.
Ritorno a casa del Psv, al Philips Stadion di Eindhoven, mercoledì 19 febbraio.