Politica Tricesimo (UD): le pie illusioni del Sindaco Baiutti di Politicamente Non Correttissimo 90 L’attuale Sindaco Baiutti , eletto nel giugno del 2017 quasi con plebiscito popolare (per non dire percentuale bulgara che pare brutto), nel tentativo di ripopolare la via ha realizzato un… CONDIVIDI 29/10/2019
Cultura e Spettacolo Maniago tra leggende e tradizioni – Seconda parte di Politicamente Non Correttissimo 79 Secondo un’antica leggenda, le piante nascono dagli dei e dai corpi delle ninfe e vengono considerate sacre. Una tipologia di piante in particolare è degna di questo aggettivo: le erbe… CONDIVIDI 19/03/2019
Cultura e Spettacolo Maniago tra leggende e tradizioni – Prima parte di Politicamente Non Correttissimo 78 Fin dall’Alto Medioevo, la cittadina di Maniago dovette sostenere una pesantissima rivalità con la città spagnola di Valladolid per assicurarsi il primato della produzione di spade… CONDIVIDI 18/03/2019
Cultura e Spettacolo Gemona: cuore del Friuli fino all’Estremo Oriente – Terza parte di Politicamente Non Correttissimo 73 Dal Cinquecento in poi il mondo occidentale e quello orientale cominciarono ad instaurare rapporti commerciali estremamente consistenti e redditizi. Le merci orientali erano molto rare in Europa e il… CONDIVIDI 11/03/2019
Cultura e Spettacolo Gemona: cuore del Friuli fino all’Estremo Oriente – Seconda parte di Politicamente Non Correttissimo 63 Siamo alla fine del VI Secolo D.C. e le orde barbariche provenienti dalla Pannonia stanno devastando il Friuli con i loro attacchi. Le guerre sono feroci e cruente, ma il castello di Gemona si rivela… CONDIVIDI 06/03/2019
Cultura e Spettacolo Gemona: cuore del Friuli fino all’Estremo Oriente – Prima parte di Politicamente Non Correttissimo 79 Gemona si è sviluppata nei secoli in una zona di estrema rilevanza strategica essendo luogo di passaggio per alcune tra le rotte commerciali più importanti del Friuli. A dimostrazione di ciò ci sono… CONDIVIDI 04/03/2019
Cronaca Genova, tragedia annunciata. Di chi è la colpa? di Politicamente Non Correttissimo 85 Secondo me, la colpa è generale e datata anche se alla fine, forse, il colpevole per la caduta del ponte sarà l'ometto che andava con l'apecar a pitturare i bulloni sul ponte crollato. Da… CONDIVIDI 18/08/2018
Cultura e Spettacolo L'incoronazione di Celestino V: il mistero del terzo quadro del prete Bérenger Saunière di Politicamente Non Correttissimo 54 Tra i tanti misteri che impregnano l'aria di Rennes-le-Chateau vi è la figura di Celestino V anacoreta divenuto Papa, suo malgrado, il 29 agosto 1294 ucciso dopo mesi di… CONDIVIDI 12/07/2018
Politica Società multietnica e multiculturale: come organizzarsi? di Politicamente Non Correttissimo 75 Anni fa, attorno al 2006 se non ricordo male, scrissi una riflessione dove dicevo che le migrazioni dei popoli con la successiva conseguente società multietnica (e quindi multiculturale o chiamatevela… CONDIVIDI 15/06/2018
Politica Comunicato Congiunto Blogger Italiani - Fermare ogni decisione di bombardamento in nome della sicurezza di tutti di Politicamente Non Correttissimo 69 La situazione militare in Siria e attorno ha ormai raggiunto il livello di guardia. Il presidente americano si accinge a prendere decisioni la cui portata e la cui pericolosità sono inimmaginabili… CONDIVIDI 11/04/2018
Politica Rivoluzione: tra il dire il fare... di Politicamente Non Correttissimo 55 In questi giorni ho avuto modo di sentire diverse opinioni sulla situazione nel nostro Paese, su ciò che bisogna fare, non fare, ecc. Per lo più restano i discorsi dell' Osteria al Gallo Rosso… CONDIVIDI 06/04/2018
Politica Elezioni politiche: obbedire al Grande Capo sempre e comunque? di Politicamente Non Correttissimo 67 Ho appena avuto un'animata discussione con una mia amica, simpatizzante di un certo movimento politico di stampo nazionalista. Lei, fino a pochi giorni fa, andava incontrovertibilmente contro alle… CONDIVIDI 02/03/2018
Politica Pacchi alimentari per i meno abbienti: un commento alla proposta dell'amministrazione Trump di Politicamente Non Correttissimo 111 Secondo me, non è poi un'idea del tutto malvagia, da scartare a priori. Va certamente valutata e va stabilito cosa ci deve essere nelle razioni. Psicologicamente potrebbe avere un impatto meno pesante… CONDIVIDI 19/02/2018
Esteri Venezuela oggi: un possibile futuro scenario italiano? di Politicamente Non Correttissimo 108 Quando le ricchezze di uno stato o di un intero pianeta sono concentrate nelle mani di pochi, il sistema è marcio e collassa su sé stesso. Per quanto riguarda l'Italia i mali li sappiamo, compresa… CONDIVIDI 01/02/2018
Esteri La crisi alimentare in Venezuela ed altre considerazioni sociopolitiche di Politicamente Non Correttissimo 109 Attualmente il Venezuela sta passando una gravissima crisi alimentare, forse la più grave nella sua storia. Notizia sconfortante è che questa crisi continui ad aggravarsi inesorabilmente ogni mese che… CONDIVIDI 18/01/2018