NON ACCETTO

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri 1508 memorizziamo e/o accediamo a informazioni su un dispositivo, come i cookie, e trattiamo dati personali, come identificatori univoci e informazioni standard inviate da un dispositivo per annunci e contenuti personalizzati, misurazione di annunci e contenuti, analisi dell'audience e sviluppo dei servizi. Con la tua autorizzazione noi e i nostri partner possiamo utilizzare dati precisi di geolocalizzazione e identificazione tramite la scansione del dispositivo. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri 1508 partner il trattamento per le finalità sopra descritte. In alternativa puoi accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire o di negare il consenso. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Puoi modificare le tue preferenze o revocare il consenso in qualsiasi momento tornando su questo sito e facendo clic sul pulsante "Privacy" in fondo alla pagina web.
Gli altri portali
  • Notizie a Confronto
  • Comunicati Stampa
  • Social News
  • Offerte di Lavoro
Fai Informazione - Social News
Social News
Sezioni
  • In Primo Piano
  • Tutte le Sezioni
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Spettacolo...
  • Scienza...
  • Salute
  • Sport
RSS - Le ultime inserite in Tutte le Sezioni da Vincenzo Petrosino  Vincenzo Petrosino
  • Amici
  • Commenti
  • Notizie
  • Profilo
  • Inserite | Votate | Commentate | Dagli amici
Scienza Tecnologia Ambiente

Maggio sotto le stelle: in arrivo tre sciami meteorici, protagonista l’evento delle Eta Liridi

Maggio sotto le stelle: in arrivo tre sciami meteorici, protagonista l’evento delle Eta Liridi
Vincenzo Petrosino
di Vincenzo Petrosino
378
Il cielo notturno di maggio torna a emozionare con una nuova serie di spettacoli astronomici che promettono di catturare l’attenzione di chi sa ancora alzare lo sguardo. Dopo l'incanto delle Eta…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
07/05/2025
Salute

Determinanti sociali della salute: l’equità come chiave per migliorare gli esiti sanitari globali

Determinanti sociali della salute: l’equità come chiave per migliorare gli esiti sanitari globali
Vincenzo Petrosino
di Vincenzo Petrosino
385
L’ultimo rapporto mondiale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sui determinanti sociali dell’equità nella salute (2025) mette in evidenza una realtà ben documentata ma spesso trascurata…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
07/05/2025
Salute

Fine della sorveglianza RespiVirNet 2025: stagione da record per le sindromi simil-influenzali in Italia

Fine della sorveglianza RespiVirNet 2025: stagione da record per le sindromi simil-influenzali in Italia
Vincenzo Petrosino
di Vincenzo Petrosino
361
Con la diciassettesima settimana del 2025 si è ufficialmente conclusa la sorveglianza stagionale RespiVirNet, il sistema nazionale di monitoraggio delle infezioni respiratorie acute in Italia. I dati…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
06/05/2025
Salute

Gli italiani vogliono i farmaci di marca, anche a costo di pagare di più

di Vincenzo Petrosino
389
Nonostante le possibilità offerte dal Servizio Sanitario Nazionale, gli italiani continuano a preferire il farmaco di marca rispetto al generico equivalente. La scelta, spesso dettata da abitudini…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
05/05/2025
Salute

Contratto Sanità 2022-2024: l’ennesimo nulla di fatto. Il rinnovo è ancora in stallo, tra veti incrociati e posizioni inconciliabili

di Vincenzo Petrosino
404
Dopo oltre un anno di trattative, l’ennesimo incontro tra Aran e i sindacati per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del comparto sanità 2022-2024 si è concluso con un nulla di…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
04/05/2025
Scienza Tecnologia Ambiente

Alla caccia del nono pianeta: un nuovo indizio ai confini del sistema solare

di Vincenzo Petrosino
363
Un team internazionale di astronomi, guidato da Terry Long Phan dell'Università Nazionale Tsing Hua di Taiwan, ha identificato un possibile candidato per il misterioso "Pianeta Nove", un…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
03/05/2025
Salute

Crisi del personale sanitario: le Regioni presentano un piano strutturale per salvare il SSN

di Vincenzo Petrosino
368
Di fronte a una crisi profonda e strutturale del personale sanitario, le Regioni e le Province autonome italiane rompono gli indugi e mettono sul tavolo un documento organico, ambizioso e concreto…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
02/05/2025
Salute

Crescita esponenziale dei casi di morbillo nell’UE/SEE nel 2024: un campanello d’allarme per la sanità pubblica

di Vincenzo Petrosino
380
Crescita esponenziale dei casi di morbillo nell’UE/SEE nel 2024: un campanello d’allarme per la sanità pubblica Nel 2024, l’Unione Europea e lo Spazio Economico Europeo (UE/SEE) hanno registrato…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
01/05/2025
Salute

Abuso di antibiotici "Watch": l’allarme dell’OMS sulla resistenza antimicrobica

di Vincenzo Petrosino
364
L’uso eccessivo di antibiotici ad ampio spettro, in particolare quelli della categoria “Watch”, sta alimentando in modo preoccupante la resistenza antimicrobica (AMR), una delle più gravi minacce per…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
30/04/2025
Salute

Medici di famiglia fino a 73 anni: una toppa, non una soluzione strutturale

di Vincenzo Petrosino
356
Vincenzo Petrosino - oncologo chirurgo- Salerno  Si continuano a trovare soluzioni " toppe " per la carenza cronica dei medici  di medicina generale. Purtroppo bisognerebbe invece…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
29/04/2025
Scienza Tecnologia Ambiente

La Transizione Energetica e il suo punto cieco: quando il riciclo diventa giustizia

di Vincenzo Petrosino
389
C'è un paradosso nella transizione energetica che preferiamo ignorare: sostituire i combustibili fossili con i minerali critici non basta a definirla “sostenibile”. Passiamo da una dipendenza…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
28/04/2025
Scienza Tecnologia Ambiente

ACES: una sfida al tempo dallo Spazio

di Vincenzo Petrosino
375
Una rete di orologi atomici ultraprecisi è pronta a cambiare il nostro modo di misurare il tempo. L'esperimento ACES (Atomic Clock Ensemble in Space) dell'Agenzia Spaziale Europea è arrivato sulla…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
27/04/2025
Salute

Malaria: un'antica minaccia che continua ad essere una delle principali sfide per la salute globale

di Vincenzo Petrosino
341
Conosciuta fin dall'antichità, la malaria rimane una delle principali sfide per la salute globale, minacciando quasi metà della popolazione mondiale. Nel 2023, come riportato dall'Organizzazione…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
26/04/2025
Salute

"L'immunizzazione per tutti è umanamente possibile": al via la Settimana Mondiale delle Vaccinazioni

di Vincenzo Petrosino
281
Si è aperta sotto lo slogan "L'immunizzazione per tutti è umanamente possibile", la Settimana Mondiale delle Vaccinazioni, promossa dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
25/04/2025
Salute

Piano Pandemico 2025-2029: le Regioni criticano la versione del Ministero della Salute. Richiesta revisione

di Vincenzo Petrosino
389
La Commissione Salute delle Regioni ha espresso forti critiche sull’ultima versione del *Piano Strategico-operativo di preparazione e risposta ad una pandemia da patogeni a trasmissione respiratoria…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
24/04/2025
Altre  Notizie

fai informazione sul tuo sito

  fai informazione widget
Desideri pubblicare le notizie di fai informazione sul tuo sito? Sei libero di farlo.   Scopri come...

Che cos'è fai informazione

Come usare fai informazione

Come contattarci

Sviluppo Web/App

Termini e condizioni d'uso

Tutela della privacy

Attendere