Salute Vaccinazioni in Italia nel 2023: lieve calo nei primi anni di vita, recupero nelle coorti più grandi e persistenti disparità regionali di Vincenzo Petrosino 320 Il report annuale del Ministero della Salute sulle coperture vaccinali al 31 dicembre 2023 rivela un quadro complesso: se da un lato si osserva un parziale recupero per alcune coorti di nascita… CONDIVIDI 11/03/2025
Salute La Dieta Mediterranea: un modello per la salute e la sostenibilità di Vincenzo Petrosino 338 Le evidenze scientifiche a favore della Dieta Mediterranea (DM) sono ormai consolidate, al punto che questo regime alimentare viene raccomandato in diversi contesti clinici per la prevenzione e il… CONDIVIDI 10/03/2025
Salute Ministro Schillaci: le donne costituiscono il 70% del personale e sono una risorsa che dobbiamo tutelare e valorizzare di Vincenzo Petrosino 350 “Sono sempre più numerose le donne impegnate nella sanità: costituiscono il 70% del personale e sono una risorsa che dobbiamo tutelare e valorizzare, a partire da una maggiore sicurezza. Le donne… CONDIVIDI 09/03/2025
Salute Salute della donna: cinque consigli da seguire, utili per ogni età di Vincenzo Petrosino 396 In occasione della Giornata Internazionale della Donna, il Centro di riferimento per la medicina di genere dell’Istituto Superiore di Sanità propone un percorso mirato per preservare il benessere… CONDIVIDI 08/03/2025
Salute Servizio Sanitario Nazionale: un esercito al femminile che al vertice ha (quasi) tutti uomini di Vincenzo Petrosino 310 Rappresentano il 69,3% della forza lavoro del Servizio Sanitario Nazionale (SSN), eppure ai piani alti la loro presenza si riduce drasticamente. Sono le 458.685 donne impiegate a tempo indeterminato… CONDIVIDI 08/03/2025
Salute Scoperta Rivoluzionaria: biomarcatori comuni tra Alzheimer e SLA aprono nuove frontiere nella ricerca neurodegenerativa di Vincenzo Petrosino 378 Uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature Communications ha rivelato un'inedita connessione tra due patologie neurodegenerative apparentemente distinte, l'Alzheimer e la Sclerosi Laterale… CONDIVIDI 07/03/2025
Salute ISDE: il ritiro degli USA dall'OMS: una minaccia per la salute e l'mbiente a livello globale di Vincenzo Petrosino 341 L'Associazione Italiana Medici per l'Ambiente (ISDE) ha lanciato il proprio allarme sulla decisione degli Stati Uniti di abbandonare l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), definendola una mossa… CONDIVIDI 07/03/2025
Salute La fotografia allarmante dei Pronto Soccorso: il lento declino del sistema sanitario italiano di Vincenzo Petrosino 341 Meno accessi, ma anche meno strutture, ambulanze e risorse dedicate. È questa la fotografia allarmante dei servizi di emergenza del Sistema Sanitario Nazionale (SSN) emersa dal confronto tra i dati… CONDIVIDI 06/03/2025
Salute Scoperto il "motore" dell'aggressività dei tumori e, soprattutto, di quello al pancreas: nuove speranze per terapie mirate di Vincenzo Petrosino 282 Un team di ricercatori italiani ha identificato un meccanismo cruciale alla base dell'aggressività del cancro del pancreas, uno dei tumori più letali e difficili da trattare. Lo studio, pubblicato… CONDIVIDI 05/03/2025
Salute Mancano gli infermieri di famiglia: la Sanità Territoriale Italiana a rischio collasso di Vincenzo Petrosino 342 A quattro anni dall'approvazione della Legge 34/2020, che istituiva la figura degli infermieri di famiglia e comunità, l'Italia affronta un'emergenza senza precedenti. I numeri parlano chiaro: nel… CONDIVIDI 05/03/2025
Salute Medici di famiglia a rischio estinzione: ne mancano oltre 5.500, il 52% è sovraccarico di assistiti, 7.300 andranno in pensione entro il 2027. di Vincenzo Petrosino 46 Medici di famiglia a rischio estinzione: ne mancano oltre 5.500, il 52% è sovraccarico di assistiti, 7.300 andranno in pensione entro il 2027. Sempre meno giovani scelgono la professione: nel 2024 non… CONDIVIDI 04/03/2025
Salute In Italia mancano i Medici di Medicina Generale: il sistema è al collasso di Vincenzo Petrosino 359 L'Italia affronta una carenza critica di medici di medicina generale (Mmg), con oltre 5.500 posti vacanti e crescenti difficoltà per i cittadini nel trovare un medico di famiglia, soprattutto nelle… CONDIVIDI 04/03/2025
Salute Antibiotico-Resistenza in Italia: un'emergenza silenziosa che richiede azioni immediate di Vincenzo Petrosino 356 L'Italia sta affrontando una “pandemia silente” che minaccia di diventare la prima causa di morte entro il 2050: l'antibiotico-resistenza. Nonostante gli allarmi lanciati negli ultimi anni, i dati del… CONDIVIDI 04/03/2025
Salute Menopausa e Qualità della Vita: al via una campagna per colmarne il vuoto informativo di Vincenzo Petrosino 377 Vampate di calore, sudorazioni notturne, disturbi del sonno: sintomi spesso sottovalutati, ma che per milioni di donne in menopausa rappresentano un vero e proprio ostacolo al benessere quotidiano… CONDIVIDI 04/03/2025
Scienza Tecnologia Ambiente Inquinamento atmosferico e salute cardiovascolare: un legame pericoloso emerge da un nuovo studio di Vincenzo Petrosino 360 Un documento pubblicato a settembre 2024 dal Gruppo di lavoro sull’impatto dell’inquinamento atmosferico dell’Alleanza italiana per le malattie cardio-cerebrovascolari – frutto della collaborazione… CONDIVIDI 04/03/2025