Gli altri portali
Notizie a Confronto
Comunicati Stampa
Social News
Offerte di Lavoro
Social News
Sezioni
Toggle navigation
In Primo Piano
Tutte le Sezioni
Politica
Cronaca
Esteri
Economia
Spettacolo...
Scienza...
Salute
Sport
italianblogger
Amici
Commenti
Notizie
Profilo
Inviati
|
Ricevuti
07/08/2023
14:32
Le rogatorie rientrano tra le spese legali a carico del condannato e, comunque, possono consistere in un atto investigativo vero e proprio o in una mera acquisizione probatoria. La maggioranza e soprattutto la magistratura hanno chiarito che serve l'adozione per essere registrati all'anagrafe come genitori di qualcuno. Nel riconoscere la maternità surrogata come reato inerente lo sfruttamento…
(2 commenti)
05/08/2023
17:25
Il 2020 è un'anno finanziario oggetto di molte inchieste e indagini come altre ancora ne verranno entro i termini di rendicontazione contabile (2020). Per questo, resta fuori dal computo del 'triennio' 2019-2022, ma quel che conta è che il risultato abissale di bilancio ottenuto dal Campo Largo. Quanto al resto che scrive (Berlusconi e Salvini) partirei dall'idea che la Politica richiede due…
(4 commenti)
05/08/2023
17:10
Legga bene prima di criticare: c'è scritto 31 dicembre 2019. Come del resto è per ogni bilancio consuntivo.
(4 commenti)
04/08/2023
20:04
Errata Corrige ISS era emerso che il pareggio di bilancio non includeva risorse umane a contratto per MILIONI.
(5 commenti)
04/08/2023
19:09
No. I soldi per le misure PNRR già c'erano fin dal progetto di PNRR che Mario Draghi si è fatto approvare in UE a suo tempo. Può verificare e comunque è costituzionalmente dovuto. Il punto è che NON c'erano molto spesso nelle Amministrazioni e negli Enti i parametri e le condizioni per poter vedere autorizzate le procedure di gara che ovviamente erano partite subito. Ad esempio, nella Sanità circa…
(5 commenti)
04/08/2023
09:03
Non è una tesi: è la regola che esiste da decenni per accedere ai finanziamenti europei. Se l'Ente locale o territoriale non presenta il progetto o il progetto non è nei parametri, non solo l'UE non lo finanzia, ma lo Stato (o la Regione) sono tenuti a ritirare la propria quota di finanziamento, ergo definanziare. Lo sanno persino i genitori nei consigli scolastici, da anni. Non so se ricorda che…
(5 commenti)
03/08/2023
16:54
Trovo offensivo il suo commento: io non perdo tempo a scrivere righe inutili. Non sono un perditempo e neanche uno stolto. Dunque, la invito a commentare astenendosi da commenti personali. Detto questo, prendo atto che Lei definisce un ex capo del Governo italiano come: un 'tizio del calibro', se "Renzi basta la parola", se è un "confetto di sicuro effetto'. Valutazioni ad personam…
(3 commenti)
22/07/2023
20:37
Travisare per Treccani significa "fig. Far apparire diverso dal vero; narrare, esporre, interpretare in modo contrario o diverso da quello giusto". Ma io non ho espresso alcuna opinione ne verso il salario, nè vero il Campo largo nè verso di lei. Riportavo semplicemente un aspetto tecnico che può sfuggire ai profani: il fattore causale del salario minimo è la nè verso la…
(5 commenti)
21/07/2023
09:00
Non ho capito a cosa fa riferimento nel mio post. Se lo rilegge, noterà che non esprimo un parere mio pro-contro il salario minimo e/o la sua esigenza. In breve ho tentato di focalizzare è nei due aspetti indicati: 1- effettiva rappresentatività dei sindacati e dei contratti siglati 2- gestione del bracciantato e della manovalanza come lavoratori autonomi Nel primo caso, c'è la Costituzione che da…
(5 commenti)
20/07/2023
20:09
Temo che lei si sbagli. 1- Zaki affermando dei 'tentativi di sfollamento nell'Alto Egitto' che si reiterano per mesi e settimane - da parte evidentemente delle forze governative - ha commesso il reato di «diffusione di false notizie dentro e fuori il paese». Il link dell'articolo è nel post, verifichi pure cosa ha scritto a suo tempo Zaki. 2- Non serviva l'intervento di al SiSi per arrivare ad una…
(2 commenti)
16/07/2023
17:44
Praticamente lei sta parlando delle tecnologie Full e Mild HYBRID, dove la alimentazione/ricarica del motore elettrico avviene grazie al motore a combustione e al così detto 'recupero', che in termodinamica rappresenterebbe quello che lei chiama "rapporto di consumo/produzione". Ma la 'sua' tecnologia l'hanno già inventata ed è in commercio. E ci sono anche kit sperimentali per…
(2 commenti)
1
2
3
4
5
6
(current)
14:32