Ucciso da un colono a Umm al-Khair l'attivista palestinese che ha collaborato al documentario "No Other Land" di Giuseppe Ballerini 476 Umm al-Khair, Cisgiordania occupata. È stato confermato questa mattina che Odeh Mohammad Khalil al-Hathalin, 31 anni, noto anche per la collaborazione per il documentario "No Other… CONDIVIDI
Anche il Regno Unito si prepara a riconoscere entro settembre lo Stato della Palestina di Ugo Longhi 367 Il governo britannico, sotto la guida del primo ministro Keir Starmer, ha annunciato l'intenzione di riconoscere lo Stato palestinese prima dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite (UNGA), prevista… CONDIVIDI
Eurodeputati chiedono sanzioni contro Israele e la sospensione dell'accordo commerciale con l'Ue di Ugo Longhi 366 Un gruppo trasversale di circa 40 eurodeputati provenienti da diversi partiti ha lanciato un appello formale all'Unione Europea: sospendere l'accordo di associazione con Israele e imporre sanzioni… CONDIVIDI
Gaza sull'orlo della carestia: fame, malnutrizione e ostacoli agli aiuti aggravano una crisi già catastrofica di Monica Maggiolini 382 La Striscia di Gaza sta precipitando in una crisi umanitaria senza precedenti. Secondo l'ultimo allarme dell'IPC (Integrated Food Security Phase Classification), due delle tre soglie che definiscono… CONDIVIDI
Riconoscimento della Palestina e crisi a Gaza: la posizione della Santa Sede di Ugo Longhi 440 Il riconoscimento dello Stato di Palestina non è una novità per la Santa Sede. A ricordarlo è stato il cardinale segretario di Stato Pietro Parolin, che, rispondendo ai giornalisti a margine di un… CONDIVIDI
Guterres, Nazioni Unite: la soluzione a due Stati è l’unica via credibile verso una pace giusta e duratura tra israeliani e palestinesi di Giuseppe Ballerini 350 Il discorso del Segretario generale dell'Onu, Antonio Guterres, nel suo intervento di apertura dei lavori della conferenza internazionale ad alto livello per la risoluzione del conflitto… CONDIVIDI
"Un giorno nero per l'Europa": la Francia attacca l'accordo commerciale firmato con Trump di Antonio Gui 458 Il nuovo accordo commerciale tra l'Unione Europea e gli Stati Uniti, firmato domenica in Scozia, ha scatenato una bufera politica tra i leader europei. Mentre alcuni governi esultano per aver evitato… CONDIVIDI
La dura realtà della fame a Gaza: un appello alla solidarietà di papercut 376 Nel gennaio 2021, Benny Gantz, allora primo ministro israeliano, scriveva in un editoriale sul Jerusalem Post richiamando il suo passato militare e l'importanza di fornire aiuti umanitari alla… CONDIVIDI
B'Tselem: da quasi due anni, Israele sta commettendo un genocidio a Gaza... di Giuseppe Ballerini 376 Dal 7 ottobre 2023, in seguito all'attacco guidato da Hamas, Israele ha avviato una campagna militare su vasta scala nella Striscia di Gaza che prosegue da oltre 21 mesi. Secondo B'Tselem… CONDIVIDI
Un altro successo così e siamo… rovinati! di Cosimo D'Alessandro 443 Lo so che molti sono pronti a storcere il naso, ma pensate se al posto dalla Von der Leyen ci fosse stato uno come Draghi a gestire la trattativa! Basta infatti osservare l’espressione del bullo per… CONDIVIDI
Von der Leyen alza bandiera bianca e accetta dazi del 15% sulle merci dell'Ue importate negli Stati Uniti di Carlo Airoldi 384 Dopo settimane di negoziati serrati e il rischio concreto di una guerra commerciale, Stati Uniti e Unione Europea hanno raggiunto un accordo quadro che impone un dazio d'importazione del 15% sulla… CONDIVIDI
Lo sforzo di Arabia Saudita e Francia per promuovere a livello internazionale la soluzione della questione palestinese di Giuseppe Ballerini 369 In un contesto geopolitico sempre più instabile, l'Arabia Saudita ribadisce con forza il proprio impegno verso una soluzione pacifica e duratura della questione palestinese. Il ministro degli Esteri… CONDIVIDI
Il silenzio che protegge i carnefici: l'ipocrisia di Leone XIV su Gaza di Angelo Zanotti 460 «Seguo con molta preoccupazione la gravissima situazione umanitaria a Gaza, dove la popolazione civile è schiacciata dalla fame e continua ad essere esposta a violenze e morte». Così ha parlato oggi… CONDIVIDI
La Handala, nave umanitaria di Freedom Flottilla diretta a Gaza, assaltata e sequestrata dai pirati dello Stato ebraico in acque internazionali di Ugo Longhi 364 La notte scorsa l'esercito israeliano ha assaltato Handala, la nave con cui la Freedom Flotilla tentava per la seconda volta di raggiungere Gaza portando aiuti umanitari. L'assalto è avvenuto in acque… CONDIVIDI
I nazi-sionisti dello Stato ebraico hanno annunciato pause umanitarie quotidiane a Gaza e nuovi corridoi per consentire l'arrivo e la consegna degli aiuti di Ugo Longhi 449 Israele ha annunciato che, a partire da domenica, sospenderà ogni giorno le operazioni militari in alcune aree della Striscia di Gaza per dieci ore, nel tentativo di facilitare la consegna degli aiuti… CONDIVIDI
Nuovo documento top secret reso pubblico sull'assassinio di JFK di Massimo Mirandola 355 Come voluto dal presidente degli Stati Uniti d’America Trump, sono stati desegretati 1123 documenti riguardanti l’assassinio di J.F. Kennedy, avvenuto a Dallas il 22/11/1963. Un memo interno alla Cia… CONDIVIDI
Trump e il caso Epstein: quando l'arma della distrazione non è più sufficiente di Antonio Gui 425 Donald Trump è sempre stato un maestro nell'arte della distrazione politica: negare, sviare, accusare. Ma questa volta, di fronte alle pressioni sul caso Epstein, nemmeno il suo collaudato arsenale di… CONDIVIDI
Gaza: Morire di fame sotto le bombe – Le vite spezzate dalla carestia creata dallo Stato ebraico di Giuseppe Ballerini 461 Nel cuore martoriato della Striscia di Gaza, la fame non è solo una tragedia umanitaria: è una condanna a una morte lenta, silenziosa e brutale. A pagarne il prezzo più alto sono i bambini, gli… CONDIVIDI
Il fatto compiuto! di Cosimo D'Alessandro 360 "Rebus sic stantibus", così recita una formula diplomatica. Risponde a un principio di realtà e si concretizza quando un evento, o una azione, ha modificato la situazione in modo tale… CONDIVIDI
Francia pronta a riconoscere lo Stato di Palestina: Macron sfida Israele e Stati Uniti all’ONU di Ugo Longhi 427 Il presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato che la Francia riconoscerà ufficialmente lo Stato di Palestina durante l'annuale Assemblea Generale delle Nazioni Unite del prossimo settembre. Si… CONDIVIDI
Germania, Francia e Regno Unito: "La catastrofe umanitaria a cui stiamo assistendo a Gaza deve finire ora" di Ugo Longhi 353 Germania, Francia e Regno Unito hanno rilasciato una dichiarazione chiedendo a Israele di "revocare immediatamente le restrizioni al flusso di aiuti": "È giunto il momento di… CONDIVIDI
Prede e predatori di Cosimo D'Alessandro 363 È legge di natura, che farci! Legge per cui nessuno può considerarsi al sicuro perché anche il predatore a sua volta può essere vittima della legge più grande che regola tutto: la predazione! È… CONDIVIDI
"Impegno sincero per la pace" la risposta di Hamas dopo che USA e Israele si sono ritirati dai negoziati per il cessate il fuoco a Gaza di Ugo Longhi 338 Hamas, in una dichiarazione rilasciata ieri, ha affermato che fin dall'inizio del processo di negoziazione ha affrontato tutte le questioni con responsabilità e grande flessibilità, impegnandosi a… CONDIVIDI
"Caso Epstein", i documenti continuano a tormentare l'amministrazione Trump di Antonio Gui 365 Il fantasma dei documenti del caso Epstein continua a perseguitare l'amministrazione Trump, alimentando una crisi crescente legata agli scandali sessuali del defunto finanziere e pedofilo Jeffrey… CONDIVIDI