Serie A: Atalanta-Roma 2-1

L'Atalanta vince 2-1 contro la Roma nel posticipo della 36ª giornata di Serie A, scontro diretto per il quinto posto che vale la qualificazione in Champions.
Al diciassettesimo è De Ketelaere a smuovere il risultato. Palla presa al limite dell'area, Mancini troppo staccato e palla all'angolino: 1-0. Pochissimo dopo De Ketelaere raddoppia, con Koopmeiners che va via sulla sinistra, orchestrando con Scamacca, salvo poi centrare proprio per l'accorrente belga per il 2-0. L'uno due non cambia la fame e la voglia di vincere dell'Atalanta: Per questo la Roma sbanda, rischia di prendere il terzo prima della mezz'ora, ma l'ultimo passaggio è quello sbagliato. La partita continua in un'unica area. De Ketelaere prende il palo da posizione defilata, dopo un diagonale che finisce fuori di pochissimo. Hateboer, di testa, impegna ancora Svilar. La sensazione è che la Roma non abbia proprio le energie, fisiche e mentali, per reggere la trasferta a Bergamo, contro una squadra che sta benissimo. Koopmeiners a due minuti dalla fine colpisce un palo su punizione, con Svilar assolutamente fermo. Così come è fermo quando Pasalic va a un soffio dal 3-0.

Dopo un dominio tutto bergamasco, al primo squillo della Roma c'è il 2-1: Ederson perde un pallone sanguinoso, Abraham davanti al portiere sparacchia ma poi viene affossato. Pellegrini dal dischetto batte Carnesecchi e riapre la partita. Con le due punte fisiche - e con un po' più di coraggio - i giallorossi cercano di rispondere colpo su colpo a un avversario che ha fatto quel che voleva per tre quarti di partita. Così a un quarto d'ora dalla fine c'è spazio pure per il portiere dell'Atalanta, capace di una bella parata su Pellegrini che, in corsa, può battere un rigore in movimento

CLASSIFICA - Bologna e Juventus matematicamente in Champions! All'Atalanta bastano 3 punti

Bologna e Juventus sono in Champions League. Grazie alla vittoria dell'Atalanta contro la Roma sia i felsinei che i bianconeri hanno 7 punti di vantaggio sui giallorossi e sono dunque certi di rientrare nelle prime cinque posizioni della classifica della Serie A. Al quinto posto ci sarebbe ora proprio la Dea, con la Roma che resta invece a tre punti dagli orobici.

SERIE A, LA CLASSIFICA
Inter 92 punti
Milan 74
Bologna 67
Juventus 67
Atalanta 63*
Roma 60
Lazio 59
Napoli 51
Fiorentina 50**
Torino 50
Genoa 46
Monza 45*
Lecce 37*
Hellas Verona 34
Cagliari 33
Frosinone 32
Empoli 32
Udinese 30*
Sassuolo 29
Salernitana 16

* una partita in meno
** due partite in meno