L'edizione 1995 degli Oscar rappresenta un momento di transizione per quanto riguarda l'influenza dell'Awards Season sulla corsa all'Oscar per il Miglior Film Straniero (categoria che dal 2020 è diventata quella del Miglior Film Internazionale).

In quell'edizione, infatti, il film russo Sole Ingannatore di Nikita Mikhalkov vinse l'Oscar senza aver ottenuto alcun riconoscimento significativo nei premi americani, posizionandosi solo al secondo posto ai Los Angeles Film Critics Association Awards

Ma cosa successe esattamente?

Dalla squalifica a sorpresa del favorito dei critici americani Tre colori: Film Rosso a causa di un “pasticcio” della Miramax Films alla scelta della Cina di bandire Vivere in patria impedendogli di gareggiare per l'Oscar. 

Scopriamo cosa successe nell'Awards Season 1994/1995.