Dopo il grande successo di pubblico e critica, che ha permesso di estendere la mostra dedicata al celebre dipinto della “Madonna di Tarquinia” di Filippo Lippi fino al 4 Maggio, nella sede del Museo Archeologico Nazionale, il Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia (PACT) ha promosso una nuova tavola rotonda intorno al catalogo (presentato in anteprima lo scorso mese di Marzo a Roma presso Gangemi Editore) e alla mostra "1437. La Madonna di Filippo Lippi, Tarquinia e il Cardinale Vitelleschi" per approfondire i temi, il contesto storico, la figura del Cardinale, il Palazzo e il capolavoro del Lippi al quale la Città di Tarquinia è legata fortemente e in modo indissolubile.
La tavola rotonda si svolta è Giovedì 10 Aprile presso Palazzo Vitelleschi sede del Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia.
Dopo i saluti istituzionali del Direttore del PACT Dott. Vincenzo Bellelli, del Sindaco di Tarquinia Dott. Francesco Sposetti e del Vicario Generale della Diocesi di Civitavecchia e Tarquinia Don Rinaldo Capponi sono intervenuti Angela Lanconelli per l'Università della Tuscia, Sergio Guarino già Sovintendenza Capitolina ai Beni Culturali e Stefano Brachetti della Direzione Regionale Musei Marche.