Disastro Banca Etruria ovvero la lotta per il controllo della gestione tra Massoneria e Opus dei
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Le origini del dissesto di Banca Etruria nascono dal conflitto per il controllo della sua gestione. Conflitto che va in scena tra la componente storica massonica e quella nuova, cattolica, di matrice Opus Dei.
Arezzo e provincia, dalla lavorazione dell'oro alle altre eccellenze sul territorio, sono un'attrazione importante per creare potere e consenso e la banca che storicamente gestiva quella ricchezza era occasione troppo ghiotta per non impossessarsene, in modo poi da favorire investitori e aziende amiche.
Ulteriori informazioni sullo stesso argomento