"È un disastro. Hanno fatto un casino con questo aggiornamento": con queste parole Lorenzo Perucci apre la sua analisi sull'ultimo aggiornamento di Apple nel nuovo episodio dello iTech Podcast.
Un aggiornamento divisivo
Mentre gli utenti di iPhone 15 Pro e 16 series possono sperimentare le prime funzionalità di Apple Intelligence, chi possiede modelli meno recenti - dall'iPhone 15 standard fino all'iPhone 12 - si trova ad affrontare una serie di problemi significativi:
- Grave riduzione dell'autonomia della batteria, con cali fino al 6-7% rispetto alla precedente versione iOS 18.3.1
- Surriscaldamento anomalo anche durante operazioni quotidiane
- Bug grafici e rallentamenti nell'interfaccia utente
- Problemi di risposta al touch riscontrati su diversi dispositivi
"Ti ritrovi a dover attaccare il powerbank anche con una batteria al 100% di salute", afferma Perucci, sottolineando come il problema non sia legato al degrado della batteria ma all'ottimizzazione del software.
Un paradosso preoccupante: le beta funzionavano meglio
Uno degli aspetti più critici emersi nell'analisi riguarda la differenza tra le versioni beta e quella finale. "Durante i test tutto sembrava funzionare correttamente, ma con il rilascio pubblico la situazione è precipitata", spiega Perucci.
Si tratta del secondo aggiornamento consecutivo in cui la versione definitiva si rivela meno stabile di quelle preliminari, sollevando dubbi sui processi di controllo qualitativo di Apple.
La strategia di Apple: utenti divisi in due categorie?
La critica più forte riguarda quella che Perucci definisce una netta separazione tra utenti "premium" e tutti gli altri:
- Dispositivi Pro: nuove funzionalità, ottimizzazioni e supporto costante
- Altri modelli: aggiornamenti problematici, nessuna innovazione reale
"Se hai un iPhone 15 standard, uscito da meno di un anno, non ricevi nulla di Apple Intelligence ma ti becchi tutti i problemi dell'aggiornamento", denuncia. "Apple sta creando una divisione sempre più marcata tra i suoi clienti".
Cosa ci aspetta con iOS 19?
Con il lavoro su iOS 19 già avviato e il prossimo iPhone 17 Pro in arrivo con un atteso redesign, il timore è che il divario tra modelli top e altri dispositivi possa aumentare ulteriormente. "Apple sta lasciando indietro milioni di utenti con smartphone ancora perfettamente funzionanti", conclude Perucci.
L'episodio completo disponibile sulle principali piattaforme
Per tutti i dettagli e l'approfondimento completo, l'episodio è disponibile su:
- Spotify
- Apple Podcast
- YouTube
cercando "iTech Podcast - Lorenzo Perucci"
"Non è un caso isolato. Apple deve rivedere la sua strategia se vuole mantenere la fiducia degli utenti" - Lorenzo Perucci