Dieci le curve e tre le zone DRS sui 4,3 Km del Red Bull Ring di Spielberg, in Stiria, dove domenica prossima di correrà il Gran Premio d'Austria di Formula 1, seconda gara della prima tripletta stagionale. 

Le migliori probabilità di sorpasso durante i 71 giri previsti sono in curva 1, in curva 3 e in curva 10, l'ultima prima del rettilineo del traguardo. Il fattore meteo, poiché il circuito è a ridosso delle montagne, può essere rilevante. In base alle previsioni, domenica la possibilità che durante la gara possa iniziare a piovere non è del tutto da escludere, anche se le probabilità sono intorno al 30%.

In questo gran premio, l'11° della stagione 2024,  sarà di nuovo protagonista la gara Sprint.

Questo il programma...

Venerdì 28 giugno
12:30 - 13:30  Practice 1
16:30 - 17:14  Qualifiche Sprint

Sabato 29 giugno
12:30 - 13:00 Sprint
16:00 - 17:00  Qualifiche

Domenica 23 giugno 
15:00  Gara

 
Questo il quadro del gran premio disegnato da Fred Vasseur, team principal Scuderia Ferrari:

"Gli upgrade introdotti nella scorsa gara hanno funzionato come da aspettative, ma abbiamo visto come i nostri rivali non stiano con le mani in mano e come, in questo momento, ci siano quattro squadre nello spazio di meno di tre decimi. Ora andiamo in Austria, una pista che si percorre in poco più di un minuto, sulla quale questi distacchi già risicati diventeranno ancora più sottili. Noi dobbiamo concentrarci molto su noi stessi, perché a Spielberg ogni dettaglio farà la differenza e sarà fondamentale anche il lavoro di preparazione fatto a Maranello dato che con il ritorno del formato Sprint avremo solo una sessione di prove libere prima di andare in qualifica. Come squadra – piloti inclusi – dobbiamo fare uno step per essere certi di non lasciare alcuna opportunità per strada, sia quando si tratta del giro secco in qualifica, chiave con rivali così agguerriti e ravvicinati, sia a proposito dell’esecuzione della gara: in Austria voglio vedere un cambio di passo".