Un'autentica star del panorama culturale italiano, Giuseppe Cossentino ha nuovamente incantato il pubblico presentando il suo romanzo "Passioni Senza Fine", tratto dall'omonimo radiodramma che ha fatto la storia del web, nel prestigioso programma "Mi Amor", condotto da Daria Graziosi e Salvatore Sposito, con la regia sapiente di Marcello Marino.
Mi Amor" è un programma televisivo interamente dedicato all’universo delle serie tv, soap opera e telenovelas, quelle storie intramontabili che hanno fatto sognare intere generazioni.
Conduzione elegante e appassionata di Daria Graziosi e Salvatore Sposito, e con la regia sapiente di Marcello Marino, "Mi Amor" si distingue come un vero e proprio salotto emozionale dove si celebrano i grandi amori, gli intrecci drammatici e i personaggi leggendari che hanno popolato la televisione internazionale.
Non è solo un programma di intrattenimento, ma un viaggio nostalgico e appassionante nel cuore delle emozioni.
Attraverso interviste, racconti, approfondimenti, clip esclusive e ospiti d’eccezione, "Mi Amor" omaggia le telenovelas come fenomeno culturale, evidenziando il loro impatto sociale e artistico.
Intervistato con grande intensità da Daria Graziosi, Cossentino ha svelato i retroscena di un'opera che è molto più di un semplice libro: è la sintesi di anni di passione, talento e dedizione totale alla narrazione. Il romanzo, accolto con entusiasmo in tutta Italia, ha visto l’autore protagonista di un tour letterario che ha toccato le principali città culturali, culminando con l’ambito riconoscimento di Casa Sanremo Library.
Durante l’intervista, Cossentino ha ripercorso la sua carriera brillante e inarrestabile: dagli inizi con i primi radiodrammi innovativi che hanno rivoluzionato la narrativa online, passando per i successi sul Red Carpet della Mostra del Cinema di Venezia, fino ai concorsi ai David di Donatello, dove il suo talento autoriale è stato consacrato definitivamente.
Giuseppe Cossentino si è confermato non solo scrittore, regista e sceneggiatore pluripremiato, ma vera icona contemporanea della creatività italiana.
Il suo stile elegante, la sua capacità di emozionare e il suo linguaggio raffinato, hanno tracciato una strada nuova nella letteratura e nei nuovi media, rendendolo una delle voci più autorevoli e amate del nostro tempo.
Con "Passioni Senza Fine", Cossentino non racconta solo una storia: dona vita a emozioni senza confini, tessendo con maestria le trame dell'anima umana. Un talento raro, autentico, che ha conquistato l'Italia e continua a raccogliere successi ovunque, con la forza potente della parola.
Giuseppe Cossentino: il sogno di un autore che, passo dopo passo, è diventato leggenda.