La 75^ edizione del Festival di Sanremo si è conclusa con la vittoria di Olly e la sua emozionante ballata Balorda Nostalgia. Il giovane cantautore genovese ha conquistato il pubblico e la critica, aggiudicandosi il primo posto in una competizione agguerrita.

La serata finale, condotta da Carlo Conti, ha visto esibirsi sul palco del Teatro Ariston 29 artisti in gara. Dopo le performance, le votazioni delle giurie e del televoto hanno decretato i cinque finalisti: Olly, Lucio Corsi, Brunori Sas, Fedez e Simone Cristicchi. Nella superfinale, Olly ha prevalso con il 31% dei voti, seguito da Lucio Corsi con Volevo essere un duro al 25,7% e Brunori Sas con L’albero delle noci al 16,6%. Fedez e Simone Cristicchi hanno ottenuto rispettivamente il 20,5% e il 6,1% dei voti.

Balorda Nostalgia è una ballata fresca e ruvida che racconta la bellezza di un amore finito, narrata con autenticità e profondità . Il brano ha colpito per la sua capacità  di evocare emozioni universali attraverso una melodia coinvolgente e un testo sincero.

La classifica finale del Festival ha riservato alcune sorprese, con l’esclusione dalla top five di artisti come Achille Lauro e Giorgia, considerati tra i favoriti alla vigilia della kermesse. Il pubblico dell’Ariston ha manifestato il proprio disappunto con fischi e cori, dimostrando l’alto livello di coinvolgimento e passione che il Festival suscita ogni anno.

Con questa vittoria, Olly si conferma come una delle voci emergenti più interessanti del panorama musicale italiano, pronto a portare la sua Balorda Nostalgia sul palco europeo e a conquistare nuovi ascoltatori con la sua arte.