Un itinerario di scoperta che ha preso il via il 7 maggio 2018 al Liceo Classico “Pilo Albertelli” (dove Fermi ottenne la maturità 100 anni fa) e che continua, ogni martedì e venerdì, al Dipartimento di Fisica della Sapienza.

Dopo le coinvolgenti lezioni/conferenze di Giovanni Organtini, Giovanni Battimelli e Federico Ricci-Tersenghi, e le inedite visite in cuffia alla scoperta dei luoghi e della storia di Enrico Fermi e del dipartimento, gli ultimi due giorni (martedì 22 e venerdì 25 maggio) sono pieni di nuovi straordinari appuntamenti (oltre agli ultimi quattro viaggi in cuffia !): Luciano Maiani, Guido Martinelli, Paolo Pani e poi, nell’evento conclusivo, Giovanni Battimelli, Paolo Camiz e il Coro MuSa, Carlo Cosmelli, Luigi De Luca, Antonella Gargano, Massimo Guarascio, Piero Marietti, Walter Tocci e la partecipazione straordinaria di Paolo Bonacelli.

“I mille nomi di Fermi” è un progetto del Teatro Mobile e del Dipartimento di Fisica della Sapienza e fa parte di EUREKA!Roma 2018, manifestazione promossa da Roma Capitale in collaborazione con SIAE

 Programma ultime date maggio 2018:

MARTEDÌ 22

ore 12:00 – 13:00 VIAGGIO IN CUFFIA NEL MUSEO DI FISICA DELL’EDIFICIO FERMI 

In questa occasione sarà possibile visitare la collezione più antica di strumenti scientifici conservati nel Museo Fisica e il Datacenter dell’INFN che ospita il Tier-2 di Roma per gli esperimenti LHC: gli esperimenti che avvengono al CERN di Ginevra forniscono una quantità così grande di dati che, per essere elaborata, viene suddivisa in diversi centri sparsi in ogni parte del mondo. Uno di questi centri (tra i più “green” del mondo) si trova a Roma e ospita alcuni PB di spazio disco e migliaia di core di calcolo. Sarà l’occasione per incontrare alcuni dei protagonisti di questa avventura scientifica internazionale, del Dipartimento e dell’INFN di Roma.

 ore 13:30 – 14:30 (Aula Amaldi) L’EREDITÀ DI ENRICO FERMI RACCONTATA DA LUCIANO MAIANI

Straordinaria lectio del professore emerito già Presidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e Direttore del laboratorio europeo CERN di Ginevra.

 ore 15:30 – 16:30 VIAGGIO IN CUFFIA NEL DIPARTIMENTO DI FISICA

Un originale percorso in cuffia su prenotazione: i visitatori attraverseranno i laboratori, gli studi e le aule abitualmente interdetti agli esterni, vedendo gli strumenti originali utilizzati per i primi esperimenti da Fermi e dal suo gruppo. Visita ai laboratori nei quali si studiano le proprietà elettroniche e strutturali di solidi e nanostrutture.

ore 17:00 – 18:00 (Aula Amaldi) FERMI, SIMMETRIA E BELLEZZA NELLA FISICA RACCONTATA DA GUIDO MARTINELLI 

La teoria delle interazioni deboli, si parla della radioattività. Uno, se non il massimo dei contributi più importanti di Fermi alla fisica moderna, che è piuttosto sconosciuto: i contributi di Fermi, sconosciuti ai più, sono paragonabili a quelli di Galilei, Newton e Einstein, in termini di metodo. Senza dimenticare le applicazioni: anche se il termine radioattività evoca pensieri spesso negativi, tutta la medicina moderna (sia per la diagnostica con le PET e la scintigrafia, sia per la cura con la radioterapia) si basa sull’impiego di materiali radioattivi.

VENERDÌ 25

ore 12:00 – 13:00 VIAGGIO IN CUFFIA NEL DIPARTIMENTO DI FISICA

ore 13:30 – 14:30 (Aula Amaldi) LA SCOPERTA DEL SECOLO: LE ONDE GRAVITAZIONALI SPIEGATE DA PAOLO PANI

Fermi ha contribuito anche allo sviluppo della Relatività Generale con una pubblicazione “Sopra i fenomeni che avvengono in vicinanza di una linea oraria”. In quell’articolo Fermi introduce un sistema di coordinate spazio-temporali (oggi dette coordinate di Fermi) utile per descrivere l’evoluzione di sistemi fisici in volumi relativamente piccoli di spazio-tempo. Il lavoro sarà esteso da A.G. Walker qualche anno più tardi e oggi si parla di coordinate di Fermi-Walker. Sarà l’occasione per parlare della più grande scoperta scientifica degli ultimi anni: le onde gravitazionali.

 ore 15:30 – 16:30 VIAGGIO IN CUFFIA NEL DIPARTIMENTO DI FISICA

ore 17:00 – 19:00 (Aula Amaldi) ENRICO FERMI NOSTRO CONTEMPORANEO: EUREKA! ORIGINI E CONSEGUENZE DELLE SCOPERTE SCIENTIFICHE

Evento finale con interventi e letture sceniche di Giovanni Battimelli, Paolo Camiz e il Coro MuSa, Carlo Cosmelli, Luigi De Luca, Antonella Gargano, Massimo Guarascio, Piero Marietti, Giovanni Martinelli, Giovanni Organtini, Walter Tocci e la partecipazione straordinaria di Paolo Bonacelli.

 Ingresso gratuito previa prenotazione su www.teatromobile.eu