Vuoi provare a guadagnare con Herbalife ma hai paura che sia una truffa? Leggi la nostra ricerca e tutto quello che si dice di herbalife opinioni prima di perdere dei soldi. Herbalife non è quello che sembra. Scopri tutta la verità dietro a questo programma o schema MLM multi level senza uscita qui: https://www.binaryoptioneurope.com/2017/01/25/herbalife-opinioni-funziona-o-fa-male-la-denuncia-schema-piramide-mlm/
Attendere...
0 voti
inviato da utente non registrato - 06/04/2017 - 11:23
Il MLM è una forma di vendita diretta assolutamente legale e lecita. Sarebbe il caso di informare correttamente e non disinformare.

1 voto
Ultimo Commento
inviato da elkenow - 06/04/2017 - 12:24
Vediamo di non confondere i termini, egregio UNR.
Che il Multi Level Marketing sia LEGALE ( in funzione della legislazione vigente ) è un fatto, che sia LECITO deriva dalla sua accettazione in termini legali : ma la cosa non finisce qui.
Caro UNR, per caso sai che in un paese di 1.300.000.000 abitanti ( la Cina ) il MLM è ILLEGALE ?
Non entriamo nell' ambito di un discorso ETICO ( e stendiamo un velo pietoso sui costi di ingresso, sulle mirabolanti promesse di arricchimento fatte ai nuovi entrati, sui costi di formazione e sulle tecniche motivazionali da lavaggio del cervello ), ma stabiliamo che il meccanismo Herbalife procede ne più nè meno come tutti i MLM.
Vale a dire, rendendo il vero focus del guadagno NON LA VENDITA DEI PRODOTTI, MA L' INSERIMENTO DI NUOVI DISTRIBUTORI / COLLABORATORI.
Anche se la maggior parte delle persone lo ignora, in Italia esiste già un quadro normativo vigente : l'articolo 5 della Legge 173 agosto 2005, infatti, dichiara illegali organizzazioni che "configurano la possibilità di guadagno attraverso il puro e semplice reclutamento di altre persone".
Quindi ti suggerisco di non partire donchisciottescamente a lancia in resta contro i "detrattori" del MLM, visto che stiamo parlando di un meccanismo che sfrutta senza alcun pudore (1) le zone d' ombra della legislazione vigente (2) il fatto che ad aderire alla proposta del MLM sono spessissimo persone molto poco abbienti, ammaliate dalla prospettiva di fare denaro facile e comodo.
Non c' è proprio nulla di virginale nell' etica del Multi level marketing : del resto anche per le ragazze "allegre" c' è la possibilità di effettuare una imenoplastica, per ritrovarsi completamente "intatte".....
Che il Multi Level Marketing sia LEGALE ( in funzione della legislazione vigente ) è un fatto, che sia LECITO deriva dalla sua accettazione in termini legali : ma la cosa non finisce qui.
Caro UNR, per caso sai che in un paese di 1.300.000.000 abitanti ( la Cina ) il MLM è ILLEGALE ?
Non entriamo nell' ambito di un discorso ETICO ( e stendiamo un velo pietoso sui costi di ingresso, sulle mirabolanti promesse di arricchimento fatte ai nuovi entrati, sui costi di formazione e sulle tecniche motivazionali da lavaggio del cervello ), ma stabiliamo che il meccanismo Herbalife procede ne più nè meno come tutti i MLM.
Vale a dire, rendendo il vero focus del guadagno NON LA VENDITA DEI PRODOTTI, MA L' INSERIMENTO DI NUOVI DISTRIBUTORI / COLLABORATORI.
Anche se la maggior parte delle persone lo ignora, in Italia esiste già un quadro normativo vigente : l'articolo 5 della Legge 173 agosto 2005, infatti, dichiara illegali organizzazioni che "configurano la possibilità di guadagno attraverso il puro e semplice reclutamento di altre persone".
Quindi ti suggerisco di non partire donchisciottescamente a lancia in resta contro i "detrattori" del MLM, visto che stiamo parlando di un meccanismo che sfrutta senza alcun pudore (1) le zone d' ombra della legislazione vigente (2) il fatto che ad aderire alla proposta del MLM sono spessissimo persone molto poco abbienti, ammaliate dalla prospettiva di fare denaro facile e comodo.
Non c' è proprio nulla di virginale nell' etica del Multi level marketing : del resto anche per le ragazze "allegre" c' è la possibilità di effettuare una imenoplastica, per ritrovarsi completamente "intatte".....