La giornata di oggi ha portato novità importanti per la mobilità sostenibile e il trasporto pubblico di Roma. Ecco cosa è successo.
GRAB: parte il grande anello ciclabile
Sono stati inaugurati i primi 400 metri del GRAB, il Grande Raccordo Anulare delle Bici, tra via di San Gregorio e il Colosseo. È un piccolo tratto, ma dal forte valore simbolico: segna l’inizio del grande anello ciclabile di 50 km che rivoluzionerà la mobilità urbana a Roma.
https://www.odisseaquotidiana.com/2025/04/inaugurazione-microlotto-grab.html
Proseguono anche i lavori nei quartieri Appio-Tuscolano e, da quest’estate, partiranno quelli lungo l’asse Casilina–Piazza Cavour.
In parallelo, è tornata agibile la ciclabile del Tevere sotto il Ponte dell’Industria, riaperta anche grazie all’intervento del movimento Salvaiciclisti.
https://www.odisseaquotidiana.com/2025/04/salvaiciclisti-ciclabile-tevere-ponte-industria.html
Monte Ciocci–San Pietro: nuova ciclabile
È stata inaugurata anche la pista ciclabile Monte Ciocci–San Pietro, lunga 1,5 km sull’ex ferrovia Roma-Viterbo. Un percorso affascinante, tra gallerie, ponti e tanto verde, che collega Monte Mario con il Vaticano. Un tassello importante del Biciplan, che punta ad arrivare fino alla Giustiniana.
https://www.odisseaquotidiana.com/2025/04/inaugurazione-ciclabile-monte-ciocci-san-pietro.html
Treni Pop da 200 km/h in arrivo
Sulle ferrovie regionali iniziano i test dei nuovi treni Pop, che potranno viaggiare fino a 200 km/h sulla direttissima Roma-Firenze. Questo permetterà di ridurre i tempi di percorrenza e migliorare l’offerta ferroviaria per migliaia di pendolari.
https://www.odisseaquotidiana.com/2025/03/treni-pop-200.html
ATAC assume nuovi autisti
ATAC ha avviato una nuova fase di selezione per autisti. L’azienda cerca conducenti di autobus per rafforzare il servizio e migliorare la qualità del trasporto pubblico nella Capitale.
https://www.odisseaquotidiana.com/2025/04/assunzioni-atac-autisti.html
Ogni piccola novità racconta un’idea di città diversa. Roma sta cambiando passo, un metro di pista ciclabile e un nuovo treno alla volta.
Per restare aggiornato, segui tutte le notizie su Odissea Quotidiana.