Ma la politica è soprattutto mediazione è armonizzazione degli opposti, e proprio come un matrimonio, qualsiasi tipo di unione, si discute, anche animatamente, ma poi si raggiunge un accordo. Questa non è solo democrazia è anche libertà.
Attendere...
0 voti
Ultimo Commento
inviato da utente non registrato - 12/05/2016 - 19:34
Questo il parere di un prete.
CAROVILLI (Is) - Rintocchi delle campane a morto per celebrare il "funerale del matrimonio tradizionale". Le suonerà per l'intera giornata, a intervalli regolari, don Mario Fangio, parroco di Carovilli (Isernia). "Oggi - ha detto don Mario - è morta un'istituzione secolare. Con la legge delle unioni civili la gente è disorientata perché pensa, essendo essa una legge, che sia una cosa buona".
L'iniziativa di don Mario ha richiamato l'attenzione dei fedeli che si sono recati in chiesa per chiedere chi fosse morto, a loro lui ha risposto così: "Non è morto nessuno, è morto il matrimonio".
Ha quindi detto di aver ricevuto la solidarietà di molti parrocchiani e che non c'era necessità di una legge sulle unioni civili perché la precedente legislazione già li tutelava ampiamente. Don Mario non teme eventuali reazioni negative perché "il tutto è fatto a fin di bene".
CAROVILLI (Is) - Rintocchi delle campane a morto per celebrare il "funerale del matrimonio tradizionale". Le suonerà per l'intera giornata, a intervalli regolari, don Mario Fangio, parroco di Carovilli (Isernia). "Oggi - ha detto don Mario - è morta un'istituzione secolare. Con la legge delle unioni civili la gente è disorientata perché pensa, essendo essa una legge, che sia una cosa buona".
L'iniziativa di don Mario ha richiamato l'attenzione dei fedeli che si sono recati in chiesa per chiedere chi fosse morto, a loro lui ha risposto così: "Non è morto nessuno, è morto il matrimonio".
Ha quindi detto di aver ricevuto la solidarietà di molti parrocchiani e che non c'era necessità di una legge sulle unioni civili perché la precedente legislazione già li tutelava ampiamente. Don Mario non teme eventuali reazioni negative perché "il tutto è fatto a fin di bene".