Salute La semplice ricetta per preparare in casa uno squisito liquore al cioccolato di Valter Cirillo 311 Parlare di liquore al cioccolato vuol dire parlare di puro gusto: si, insomma, di vero e proprio peccato di gola. E non da oggi: il cioccolato è un alimento che da sempre viene assimilato al concetto… CONDIVIDI 06/03/2025
Salute L'ORIGINALE E GUSTOSISSIMA RICETTA DELLE BOMBETTE PUGLIESI di Valter Cirillo 76 Le bombette pugliesi sono un piatto relativamente recente. Eppure sono anche un esempio di ricetta molto tradizionale, nel senso che si rifà alla secolare tradizione delle braciole meridionali… CONDIVIDI 06/03/2025
Salute SFORMATO DI SPINACI ALLA TOSCANA: RICETTA TRADIZIONALE E CONSIGLI di Valter Cirillo 85 Lo sformato di spinaci non è certo una novità. Sono forse decine le ricette di sformati, timballi, pasticci, calzoni e via elencando, a base di spinaci, che si trovano in tutti i ricettari, non solo… CONDIVIDI 05/03/2025
Salute LE MIGLIORI RICETTE TRADIZIONALI DI LENTICCHIE di Valter Cirillo 95 Una semplice pagina in uno dei siti più specializzati sulla cucina tradizionale italiana . In pratica il sito ( www.profumodibasilico.it ) raccoglie centinaia di ricette, e continua ad aggiungerne al… CONDIVIDI 05/03/2025
Salute INSALATA DI TAGLIATELLE ALL’UOVO CON SALSA FREDDA DI POMODORO di Valter Cirillo 96 L’insalata di tagliatelle all’uovo con salsa di pomodoro e vuoi un è un piatto davvero speciale. Per vari motivi a cominciare dal fatto che è una delle pochissime vere e proprie insalate tradizionali… CONDIVIDI 15/07/2024
Salute SORBETTO DI LIMONE, VERSATILE PROTAGONISTA DELL’ESTATE di Valter Cirillo 79 Il sorbetto di limone è un dolce freddo, ghiacciato a grana molto fine, a base di acqua, zucchero e succo di limone. È una fresca squisitezza, facilissima da fare, che richiede solo un po’ di tempo… CONDIVIDI 09/07/2024
Salute Scopri quant'è buona la Zuppa Fredda al Matarocco, tipica sfiziosità siciliana di Valter Cirillo 358 Piatto tradizionale della Sicilia, la zuppa fredda al matarocco è una eredità dei circa 2 secoli di dominazione spagnola nel nostro Mezzogiorno. Non tanto per il piatto in sé, ché anche in… CONDIVIDI 09/07/2024
Salute CONFETTURA DI CIPOLLE ROSSE DI TROPEA di Valter Cirillo 92 Et voilà! Ecco una salsa semplicissima, ideale per coccolarsi e coccolare anche quando in tavola c'è un hamburger senza infamia e senza lode, che però risolve la cena dell'ultimo minuto. Metteteci… CONDIVIDI 01/07/2024
Salute RISOTTO AL MARSALA, LA RICETTA DELLA CUCINA TRADIZIONALE ITALIANA di Valter Cirillo 86 Il risotto al Marsala è una ricca e profumata variante dei classici risotti all’italiana. È difficile stabilirne una qualche maternità regionale, per quanto la Sicilia (regione d’origine del vino… CONDIVIDI 01/07/2024
Salute NOCINO: 2 RICETTE TRADIZIONALI, QUELLA DI MODENA E QUELLA DEI FRATI CUCINIERI di Valter Cirillo 95 Il nocino è liquore tradizionale in molti Paesi europei, dall’Inghilterra alla Russia. Se ne fanno infinite varianti: per esempio, in Italia, solo nella città di Modena (considerata la patria del… CONDIVIDI 20/06/2024
Salute RISOTTO CON ZUCCHINE, BIRRA E GRANA PADANO, LA RICETTA PIEMONTESE di Valter Cirillo 77 Quello tra riso e zucchine non è un abbinamento frequente nei ricettari tradizionali. Non dico che sia una rarità (una minestra di riso e zucchine è riportata anche nel ricettario dell'Artusi del… CONDIVIDI 02/10/2023
Salute PICI ALL’AGLIONE, LA RICETTA CON 2500 ANNI DI TRADIZIONE di Valter Cirillo 79 Titolo dedicato ai pici all’aglione, perché di questo parliamo, ma, lo diciamo subito, nel cucinare la ricetta abbiamo usato l’aglio. Lo abbiamo fatto solo perché trovare del vero aglione è ancora… CONDIVIDI 20/08/2023
Salute CICERI E TRIA, SINFONIA DI PASTASCIUTTA CON CECI ALLA LECCESE di Valter Cirillo 104 Oltre ad essere una eccellenza della tradizione pugliese, la ricetta ciceri e tria è probabilmente quella più nota nell’ambito della “pastasciutta con ceci” (ciceri). Una varietà di primi piatti… CONDIVIDI 07/08/2023
Salute LE SQUISITE FETTUCCINE CON PISELLI E RICOTTA DELLA CAMPAGNA LAZIALE di Valter Cirillo 100 Secoli fa, alle origini delle tradizioni culinarie italiane, la pasta era sempre condita con un solo ingrediente. Che spesso (ma neppure sempre) veniva soltanto soffritto e poi sostenuto da qualche… CONDIVIDI 07/08/2023
Salute SPAGHETTI ALL’ASCOLANA, PASTA DI MAGRO MARCHIGIANA di Valter Cirillo 88 La pasta di magro all’ascolana è una ricetta diffusa e apprezzata in tutte le Marche. Dove viene cucinata con vari tagli di pasta (strozzapreti, zite, maccheroncini), ma in modo nettamente… CONDIVIDI 23/03/2023