Gli altri portali
  • Notizie a Confronto
  • Comunicati Stampa
  • Social News
  • Info Data
Fai Informazione - Social News
Social News
Sezioni
  • In Primo Piano
  • Tutte le Sezioni
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Spettacolo...
  • Scienza...
  • Salute
  • Sport
RSS - Le ultime inserite in Tutte le Sezioni da Mirco Magri  Mirco Magri
  • Amici
  • Commenti
  • Notizie
  • Profilo
  • Inserite | Votate | Commentate | Dagli amici
Salute

Il dispatch della Centrale Operativa 118

di Mirco Magri
358
Il dispatch della Centrale Operativa 118: informazioni fondamentali per immaginare lo scenario che potrebbe incontrare l'Infermiere emergenzista sul territorio. Nell’emergenza preospedaliera la…
CONDIVIDI
Facebook Twitter Pinterest Linkedin Tumblr
20/10/2018
Salute

Come si guida l'automedica?

di Mirco Magri
311
In Italia l’automedica è classificata come un Mezzo di Soccorso Avanzato (MSA) del Sistema Sanitario di Urgenza ed Emergenza 118 ed interviene nei soccorsi più gravi o complessi affiancandosi agli…
CONDIVIDI
Facebook Twitter Pinterest Linkedin Tumblr
19/10/2018
Salute

Uso della radio: la chiamata selettiva del 118

di Mirco Magri
330
Più che una comunicazione vera e propria, è un modo per allertare una o più radio senza bisogno di chiamare vocalmente i singoli operatori. E’ una funzione simile a quella dei vecchi cercapersone, che…
CONDIVIDI
Facebook Twitter Pinterest Linkedin Tumblr
18/10/2018
Salute

Se non ci fosse l'infermiere la macchina che produce salute si bloccherebbe

di Mirco Magri
350
La figura dell'infermiere "emergenzista" e di reparto è di fondamentale importanza per il ruolo di salvavita, pianificazione e gestione dell'assistenza, dell'attività terapeutica…
CONDIVIDI
Facebook Twitter Pinterest Linkedin Tumblr
28/09/2018
Salute

Emergenza: impossibilità di reperire un accesso venoso? Allora la somministrazione di farmaci può esser fatta per via nasale

di Mirco Magri
401
Il dispositivo MAD Nasal è stato inventato da un medico di pronto soccorso e offre un’utile ulteriore possibilità di scelta di un accesso alternativo per la somministrazione di farmaci. Rapidamente…
CONDIVIDI
Facebook Twitter Pinterest Linkedin Tumblr
23/09/2018
Salute

Il Broselow Tape in aiuto per le emergenze pediatriche pre hospital

di Mirco Magri
365
Come sicuramente molti di voi sapranno, il bambino non può e non deve essere considerato un piccolo adulto. Ciò significa, che tutti i presidi e i farmaci utilizzati per un uomo di 30 anni non…
CONDIVIDI
Facebook Twitter Pinterest Linkedin Tumblr
22/09/2018
Salute

Cos'è un bendaggio funzionale?

di Mirco Magri
347
Il bendaggio funzionale è un metodica di immobilizzazione parziale che a differenza delle immobilizzazioni tradizionali garantisce tempi di guarigione più veloci, in quanto l'articolazione viene messa…
CONDIVIDI
Facebook Twitter Pinterest Linkedin Tumblr
20/09/2018
Salute

Emergenza/urgenza: il metodo di contraccezione post-coitale e l'obiezione di coscienza

di Mirco Magri
346
Il metodo di contraccezione post-coitale è efficace se attuato entro 72 ore dal rapporto;considerare che qualora il trattamento ormonale venga iniziato entro 12 ore dal rapporto le percentuali di…
CONDIVIDI
Facebook Twitter Pinterest Linkedin Tumblr
19/09/2018
Salute

A cosa servono i collari cervicali?

di Mirco Magri
378
I collari cervicali sono utilizzati nel primo soccorso, nell'emergenza e anche a scopo terapeutico per prevenire la flessione, l'estensione o la rotazione cervicale. Sono utilizzati oltre che in tutti…
CONDIVIDI
Facebook Twitter Pinterest Linkedin Tumblr
17/09/2018
Salute

Cosa sono e come si utilizzano i presidi sovraglottici

di Mirco Magri
389
I presidi sovraglottici sono dispositivi per il controllo delle vie aeree che a differenza del tubo endotracheale (ETT) non vengono introdotti in trachea e che si posizionano "alla cieca"…
CONDIVIDI
Facebook Twitter Pinterest Linkedin Tumblr
16/09/2018
Salute

Che cosa sono, come e quando vadano usati i fissaggi di sicurezza pediatrici

di Mirco Magri
353
Spesso si confonde l’immobilizzazione con i fissaggi di sicurezza. Il semplice fatto di legare il paziente configura spesso nella mente del soccorritore l’adattamento a qualsiasi condizione di…
CONDIVIDI
Facebook Twitter Pinterest Linkedin Tumblr
15/09/2018
Salute

Le caratterisiche della barella a cucchiaio e quando usarla

di Mirco Magri
350
Per sollevare e trasportare un ferito è utile la "barella a cucchiaio" è una speciale barella, generalmente realizzata in metallo, formata da due valve. La barella viene separata nelle sue…
CONDIVIDI
Facebook Twitter Pinterest Linkedin Tumblr
13/09/2018
Salute

Emergenza Urgenza: cos'è e come funziona la tavola spinale

di Mirco Magri
359
La tavola spinale o asse spinale è un presidio utilizzato per l'estricazione, immobilizzazione, raccolta e brevi spostamenti di vittime di trauma. La tavola spinale è stata concepita per ottenere…
CONDIVIDI
Facebook Twitter Pinterest Linkedin Tumblr
12/09/2018
Salute

Violenza di genere: ecco come viene gestita in un Pronto Soccorso

di Mirco Magri
327
Ogni forma di violenza psicologica, fisica o sessuale che riguarda tanto soggetti che hanno, hanno avuto o si propongono di avere, una relazione intima di coppia, quanto soggetti che all'interno di un…
CONDIVIDI
Facebook Twitter Pinterest Linkedin Tumblr
09/09/2018
Salute

La riorganizzazione del percorso di dimissione protetta dal Pronto Soccorso

di Mirco Magri
333
La riorganizzazione del percorso di dimissione protetta dal Pronto Soccorso nasce dalla necessità di migliorare ed ottimizzare l’assistenza al paziente nel passaggio dalla fase acuta…
CONDIVIDI
Facebook Twitter Pinterest Linkedin Tumblr
07/09/2018
Altre  Notizie

fai informazione sul tuo sito

  fai informazione widget
Desideri pubblicare le notizie di fai informazione sul tuo sito? Sei libero di farlo.   Scopri come...

Che cos'è fai informazione

Come usare fai informazione

Come contattarci

Sviluppo Web/App

Termini e condizioni d'uso

Tutela della privacy

Attendere