Cultura e Spettacolo Doppio appuntamento il 25 e 26 gennaio a Verona e Vipiteno (BZ) con il docufilm “Dall’Est con amore” nell’ambito dell’iniziativa itinerante “Video racconti per il Sociale e l’Inclusione” di Giuseppe Carboni 404 L’iniziativa itinerante “Video racconti per il Sociale e l’Inclusione” fa tappa il 25 e 26 gennaio rispettivamente a Verona e Vipiteno (BZ), presentando il docufilm “Dall’Est con amore, quattro storie… CONDIVIDI 20/01/2025
Cultura e Spettacolo “Video racconti per il Sociale e l’Inclusione” prima tappa 2025 con un evento speciale per il Liceo Pitagora di Selargius di Giuseppe Carboni 373 Video racconti per il Sociale e l’Inclusione” inaugura il 2025 con un evento speciale al Liceo Pitagora di Selargius il 16 gennaio, che partendo dalla proiezione del docufilm “Dall’Est con Amore” di… CONDIVIDI 16/01/2025
Cultura e Spettacolo Il 29 dicembre il MuA di Sinnai ospita una proiezione speciale de “Le Cicogne di Chernobyl” di Giuseppe Carboni 62 Il 29 dicembre 2024, alle ore 18:00, presso il MuA – Museo e Archivio di Sinnai (via Colletta 20), sarà presentata la nuova versione del docufilm “Le Cicogne di Chernobyl”, diretto da Karim Galici e… CONDIVIDI 28/12/2024
Cultura e Spettacolo Loceri il 30 dicembre ospita “Video racconti per il Sociale e l’Inclusione” con un evento speciale coordinato da Natallia Matusevich di Giuseppe Carboni 66 “Video racconti per il Sociale e l’Inclusione” conclude il suo viaggio del 2024 a Loceri, con un appuntamento imperdibile il 30 dicembre, alle ore 19:00, presso la Sala Oratorio (Via Torricelli)… CONDIVIDI 28/12/2024
Cultura e Spettacolo “Le Cicogne di Chernobyl”: due proiezioni speciali a Cagliari e Sinnai per chiudere il 2024 di Giuseppe Carboni 103 Il docufilm “Le Cicogne di Chernobyl” celebra la conclusione del 2024 con due eventi imperdibili a ingresso gratuito: • 27 dicembre, ore 16:00 –… CONDIVIDI 24/12/2024
Cultura e Spettacolo Festività nel nome della solidarietà e inclusione con storie di immigrazione al femminile, appuntamento il 27 dicembre a Cagliari e il 30 a Loceri di Giuseppe Carboni 374 Un dicembre dedicato ai “Video racconti per il Sociale e l’Inclusione”, dopo Dolianova, Bolzano e Merano il 2024 si chiude con due nuove tappe in Sardegna che partendo dalla proiezione del docufilm… CONDIVIDI 24/12/2024
Cultura e Spettacolo Intenso debutto a Selargius, Iglesias, Cagliari e Sinnai per le nuove versioni del docufilm “Le Cicogne di Chernobyl” di Karim Galici, prodotto da Cittadini del Mondo di Giuseppe Carboni 351 Tutto è pronto per il debutto delle nuove versioni destinate alla distribuzione del docufilm “Le Cicogne di Chernobyl”, diretto da Karim Galici e prodotto dall’Associazione Cittadini del Mondo ODV. Le… CONDIVIDI 19/12/2024
Cronaca Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne A Padova una conferenza su Eleonora d'Arborea, che già nel 1392 introdusse norme a tutela delle donne di Giuseppe Carboni 383 In occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne, l’Associazione Culturale Sarda di Padova, intitolata alla storica figura di Eleonora d'Arborea e… CONDIVIDI 20/11/2024
Cultura e Spettacolo Il 19 ottobre ad Arezzo la première regionale toscana del docufilm “Le Cicogne di Chernobyl” di Karim Galici: un omaggio alla generosità delle famiglie italiane di Giuseppe Carboni 366 Il 19 ottobre, ad Arezzo, si terrà la première regionale toscana del docufilm “Le Cicogne di Chernobyl”, diretto da Karim Galici e prodotto da Cittadini del Mondo Cinema per il Sociale di Cagliari… CONDIVIDI 17/10/2024
Cultura e Spettacolo Grande successo dell'iniziativa “Aperitivo con l’Arte” a Bolzano curata dal Circolo Culturale Oltrisarco che lo scorso 31 luglio ha proposto il docufilm “Dall’Est con Amore” del regista Karim Galici di Giuseppe Carboni 361 Un gemellaggio perfettamente riuscito quello dello scorso 31 luglio fra Sardegna e Alto Adige/ Südtirol grazie al Circolo Culturale Oltrisarco che nell’ambito dell’iniziativa “Aperitivo con l’Arte” ha… CONDIVIDI 02/08/2024
Cultura e Spettacolo BOLZANO: il 31 luglio “L’aperitivo con l’Arte” del Circolo Culturale Oltrisarco ospita “Gli incontri del Cinema per il Sociale" di Cittadini del Mondo di Cagliari di Giuseppe Carboni 396 Bolzano, il 31 luglio quattro storie al femminile al Circolo Culturale Oltrisarco per una rassegna che unisce Sardegna e Alto Adige/ Südtirol. Mercoledì 31 luglio alle ore 19:30, “L’aperitivo… CONDIVIDI 25/07/2024
Cultura e Spettacolo Lugano accoglie con calore l’anteprima nazionale svizzera de “Le Cicogne di Chernobyl” organizzata dal circolo culturale “Sa Berritta” di Giuseppe Carboni 383 Esordio all’estero per “ Le Cicogne di Chernobyl ” con l’anteprima nazionale svizzera a Lugano del docufilm di Karim Galici, prodotto da Cittadini del Mondo Cinema per il Sociale con il contributo… CONDIVIDI 28/05/2024
Cultura e Spettacolo Premiere campana a Napoli e Sorrento per “Le Cicogne di Chernobyl” il primo film che racconta il grande cuore delle famiglie italiane a favore dei bambini delle zone contaminate. di Giuseppe Carboni 72 Dopo l’anteprima nazionale alla Casa del Cinema di Roma, arriva in Campania il primo film italiano che porta sul grande schermo le storie di accoglienza in Italia dei bambini delle zone contaminate a… CONDIVIDI 09/05/2024
Cultura e Spettacolo La Biblioteca “Rodnoe Slovo” di Cagliari, ha ospitato lo scorso 5 maggio la presentazione pubblica dell’iniziativa “Rete percorsi sociali, culturali, solidali", di Cittadini del Mondo ODV di Giuseppe Carboni 392 La Biblioteca “Rodnoe Slovo” di Cagliari, ha ospitato lo scorso 5 maggio la presentazione pubblica dell’iniziativa “Rete percorsi sociali, culturali, solidali", il nuovo progetto… CONDIVIDI 06/05/2024
Cultura e Spettacolo Alla Casa del Cinema di Roma, grande emozione e successo per l’anteprima nazionale de “Le Cicogne di Chernobyl” di Karim Galici. di Giuseppe Carboni 348 Lo scorso 15 marzo alla Casa del Cinema a Villa Borghese l’anteprima nazionale de “Le Cicogne di Chernobyl” di Karim Galici (Italia, 2024, 69’) prodotto da Cinema per il Sociale di Cittadini del… CONDIVIDI 19/03/2024