Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump si sono incontrati all'interno della Basilica di San Pietro prima della messa per il funerale di papa Bergoglio. Lo ha anticipato il portavoce di Zelensky, Serhii Nykyforov. Anticipazione poi confermata dalla foto in alto.

Al momento non sono disponibili dettagli sull'incontro tra i due leader. Una successiva foto mostra un colloquio a quattro, tra i presidenti di Ucraina e Stati Uniti, il premier britannico Starmer e il presidente francese Macron.

"Un incontro positivo", ha commentato Zelensky in un tweet. "Abbiamo discusso faccia a faccia molte cose. Spero che seguiranno risultati concreti su tutte le questioni che abbiamo affrontato. Proteggere la vita del nostro popolo. Un cessate il fuoco totale e senza condizioni. Una pace reale e duratura che prevenga l’esplosione di un ulteriore conflitto. Un incontro molto simbolico ma che ha il potenziale per diventare storico, se otterremo risultati condivisi. Grazie presidente Trump".

Il presidente americano ha lasciato Roma alla conclusione della cerimonia funebre. Solo un saluto con Giorgia Meloni e una rapida stretta di mano con Ursula von der Leyen: Trump doveva recarsi al suo golf club nel New Jersey per festeggiare il compleanno della moglie.

Zelensky, invece, è rimasto a Roma dove, nell'ordine, ha incontrato Macron, Starmer e, infine, Meloni. Questo la nota con cui Palazzo Chigi ha riassunto l'incontro:

"Nel corso del colloquio, i leader hanno ribadito il sostegno agli sforzi del Presidente Trump per il raggiungimento di una pace giusta e duratura (!!!), capace di garantire un futuro di sicurezza, sovranità e libertà all’Ucraina.Il Presidente del Consiglio ha espresso, anche a nome del Governo, le proprie condoglianze per le vittime dei recenti attacchi russi, rinnovando la ferma condanna di tali atti e sottolineando l’urgenza di un cessate il fuoco immediato e incondizionato, nonché della necessità di un impegno concreto da parte di Mosca per l’avvio di un processo di pace. Il Presidente del Consiglio ha salutato positivamente la piena disponibilità dell’Ucraina per un immediato cessate il fuoco. Ora ci si attende che anche la Russia dimostri concretamente la propria volontà di perseguire la pace".