Ogni azione che facciamo su internet segue precise dinamiche, davanti a migliaia di risultati, centinaia di opzioni e video dobbiamo scegliere. L'internauta sta sviluppando una nuova modalità di selezione e di scarto delle informazione. Un modo di leggere e pensare, un "internet pensiero".
Attendere...
0 voti
inviato da utente non registrato - 14/07/2016 - 12:51
articolo secondo me bellissimo che ci fa capire in modo semplice come internet sta cambiando il nostro modo di pensare
0 voti
inviato da utente non registrato - 14/07/2016 - 14:55
Nicholas Carr: "Internet ci rende sempre più st@pidi. Per colpa sua non siamo più critici"
www.repubblica.it
www.repubblica.it
0 voti
inviato da Gino Tarocci - 14/07/2016 - 15:26
La gente usa Internet per i gatti, il gossip, la musica e i film... possibilmente gratis. E figuriamoci se chi fornisce contenuti sia disposto a rinunciare ai click della e per la pubblicità. Tutto è in sua funzione... Sulla stessa falsariga anche le notizie.... soprattutto in Italia. All'estero c'è un po' più di auto controllo.
0 voti
Ultimo Commento
inviato da utente non registrato - 14/07/2016 - 21:00
Bisogna contare fino a 10 prima di parlare, bisogna contare fino a 10 prima di clikkare. Cogito ergo sum.