Anora di Sean Baker ha conquistato la critica americana fin dall'inizio della Stagione dei premi, ottenendo importanti riconoscimenti e rafforzando le sue chance di vittoria agli Oscar.

Il film ha suscitato un acceso dibattito sulla rappresentazione della sessualità femminile al cinema ma ha anche segnato un traguardo per Baker, che è stato nominato in 4 categorie chiave. Inoltre, Anora potrebbe diventare il secondo film nella storia a vincere sia la Palma d'Oro che l'Oscar.

Inoltre la decisione dell'attrice Mikey Madison di non avvalersi di un intimacy coordinator sul set ha generato polemiche. La scelta, motivata dalla ricerca di autenticità, ha riaperto la discussione sull'importanza di questa figura professionale, nata per tutelare gli attori durante le scene intime, e sul delicato equilibrio tra sicurezza sul set e libertà artistica.