Le condizioni di salute di papa Francesco mostrano segnali di graduale miglioramento, secondo l'ultimo bollettino medico diffuso nella serata di oggi dalla Sala Stampa della Santa Sede. Il Pontefice, ricoverato dal 14 febbraio scorso al Policlinico Gemelli di Roma, continua a rispondere positivamente alle terapie, con un quadro clinico complessivamente stabile negli ultimi giorni.
Il report sottolinea che lo stato di salute del Papa è rimasto invariato nelle ultime 24 ore, confermando una buona reazione ai trattamenti medici. In particolare, gli esami ematochimici ed emocrocitometrici – fondamentali per valutare i parametri del sangue e le funzioni metaboliche – risultano stabili. Un lieve miglioramento è stato registrato negli scambi gassosi, indicativo di una migliore ossigenazione, mentre la temperatura corporea si mantiene nella norma (apiretico).
Nonostante questi progressi iniziali, i medici curanti preferiscono mantenere una prognosi "ancora riservata", adottando un approccio prudenziale per monitorare l'evoluzione nei prossimi giorni. Tale cautela riflette la volontà di garantire un recupero solido e duraturo, senza affrettare conclusioni.
Come riportato dal bollettino, questa mattina il Papa ha ricevuto l'Eucarestia, per poi dedicarsi a un momento di raccoglimento nella Cappellina dell'appartamento privato dell'ospedale. Nel pomeriggio, ha alternato periodi di riposo allo svolgimento di attività legate al ministero.
Fonte: Bollettino della Sala Stampa della Santa Sede, 8 marzo 2023