Armenia e Azerbaigian: un conflitto che rischia di ampliarsi nella regione del Caucaso
Secondo quanto riportato mercoledì dalla Reuters, il Presidente della Repubblica Islamica dell’Iran ha dichiarato che i combattimenti tra le forze di Armenia ed Azerbaigian rischiano di scatenare una guerra regionale nel Caucaso Meridionale dopo undici giorni di ostilità e circa trecento morti.
L'attacco all'Azerbaigian del 27 settembre 2020 sta dimostrando anche che i successi militari che la controffensiva armena sta conseguendo precludono alla fine imminente del potere del presidente armeno Pashinyan. D'altra parte, il presidente dell'Azerbaigian Ilham Aliyev, in qualità di presidente del Movimento dei non allineati, nel suo discorso videotrasmesso in occasione del 75 ° anniversario delle Nazioni Unite, a margine della 75a sessione di l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, aveva già affermato che la retorica aggressiva e le provocazioni del governo Pashinyan stavano a dimostrare che l'Armenia si preparava a una nuova aggressione contro l'Azerbaigian.
"La diplomazia potrebbe tornare a funzionare o la guerra è l'unica soluzione per Lei?" ha chiesto la corrispondente di Al Jazeera nel corso di una recente intervista al presidente azero Ilham Aliyev.
Il capo dello Stato azero ha risposto: “Ho detto già che la diplomazia può funzionare se l'Armenia rispetterà il diritto internazionale, inizierà il ritiro immediato dei territori occupati. E, naturalmente, va ripristinata l'integrità territoriale dell'Azerbaigian. A proposito, quando stavamo discutendo tali questioni al tavolo dei negoziati, prima che questo governo armeno andasse al potere, uno dei primi punti in agenda era che la soluzione del conflitto doveva essere raggiunta sulla base dell'integrità territoriale dell'Azerbaigian che oggi deve essere restaurata. Questo è quanto chiediamo e penso che abbiamo il diritto di richiederlo. "
La Corte costituzionale della Repubblica dell'Azerbaigian, d’altra parte, ha emesso un appello rivolto a tutte le Corti Costituzionali del mondo nel quadro della Conferenza mondiale sulla giustizia costituzionale, della Conferenza delle Corti costituzionali europee, nonché dell'Associazione delle corti costituzionali asiatiche e delle istituzioni equivalenti, ha dichiarato all’Agenzia di Stampa azera AZERTAC il servizio stampa della Corte costituzionale.
L'appello sottolinea che le provocazioni militari dell'Armenia contro l'Azerbaigian sono recentemente diventate di natura regolare. Rileva che, come risultato di tali provocazioni, i bombardamenti di artiglieria pesante sulle città azere lontane dalla regione del Nagorno-Karabakh hanno causato vittime sia tra i militari che tra la popolazione civile. Tali azioni rappresentano una continuazione della politica aggressiva del governo armeno avviata nel 1988, finalizzata all'occupazione del territorio azero e accompagnata dalla pulizia etnica degli azeri.
L'appello afferma anche che l'occupazione della regione del Nagorno-Karabakh e di sette distretti circostanti dell'Azerbaigian da parte dell'esercito armeno ha provocato la completa distruzione di molte città e villaggi, nonché la pulizia etnica della popolazione locale. È stato notato che, a seguito dell'aggressione armena, circa un milione di azeri sono stati deportati con la forza dalle loro case. Come risultato dell'orribile crimine commesso a Khojaly non solo contro il popolo azero ma anche contro l'umanità, 613 pacifici azeri furono brutalmente uccisi a causa della loro nazionalità. Di loro, 63 erano bambini, 106 erano donne e 70 erano anziani persone. Inoltre, 1.275 persone sono state prese in ostaggio, il destino di 150 di loro, tra cui 68 donne e 26 bambini, è ancora ignoto.
È stato portato all'attenzione delle Corti costituzionali che le decisioni e le risoluzioni adottate dall'ONU, dal Consiglio d'Europa, dall'OSCE, dall'Unione europea e da altre organizzazioni internazionali confermano esplicitamente che il Nagorno-Karabakh è parte integrante dell'Azerbaigian. Nel 1993, il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite adottò quattro risoluzioni (882, 853, 874, 884) che chiedevano un ritiro immediato delle truppe armene dai territori occupati dell'Azerbaigian. Tuttavia, le suddette decisioni e risoluzioni non sono state ancora attuate dall'Armenia.
Inoltre, in una decisione della Corte europea dei diritti dell'uomo, nel caso di Chiragov e altri contro l'Armenia del 16 giugno 2015, la Corte di Strasburgo ha rilevato che il processo in Nagorno-Karabakh è stato condotto sotto il controllo dell'Armenia.
L'appello sostiene anche che dal 27 settembre le forze armate armene hanno sparato su posizioni e insediamenti militari utilizzando varie armi, compresa l'artiglieria pesante. Dato il completo rifiuto del governo armeno di impegnarsi in colloqui costruttivi in seno al Gruppo di Minsk dell'OSCE, il governo dell'Azerbaigian ha dovuto lanciare un'operazione militare contro le forze armate armene sulla base del diritto internazionale al fine di ripristinare l'integrità territoriale del paese entro i confini di stato internazionalmente riconosciuti e garantire la sicurezza, la pace e la stabilità dei suoi cittadini.
La Corte ha rilevato, inoltre, che le operazioni militari delle forze armate azere non sono dirette ai civili o alle infrastrutture civili. Le operazioni sono svolte nel rispetto dei principi del diritto internazionale umanitario e degli obblighi derivanti dalla Convenzione di Ginevra.
In conclusione, l'appello esprime la fiducia che le azioni legittime e obbligatorie del governo azero portino al ripristino della giurisdizione del paese nei territori occupati, al ritorno dei profughi alle loro case e all'applicazione di quanto prescritto dal diritto internazionale.
La Russia è uno dei paesi mediatori nel conflitto nel Caucaso Meridionale, insieme a Stati Uniti e Francia. La Russia ha una posizione speciale, perché è un vicino dell'Azerbaigian e pur non avendo un confine di stato con l'Armenia è un paese con il quale l'Azerbaigian e l'Armenia hanno buone relazioni anche di carattere storico.