È un ottimo posto per sedersi all'ombra e godersi un gelato. La base dell'Obelisco Flaminio in Piazza del Popolo all'estremità settentrionale dell'antico quartiere romano offre una vista sulle chiese gemelle di Santa Maria dei Miracoli e Santa Maria di Montesanto.

L'Obelisco Flaminio fu scolpito al culmine del Nuovo Regno d'Egitto, durante il regno di Seti I (1290-1279 AC), il padre di Ramesses il Grande. "Scolpito" è un'espressione piuttosto clinica per un'impresa sbalorditiva di ingegneria. Estrarre e spostare un pezzo di granito da 263 tonnellate - con l'ulteriore problema di non avere accesso a nessun metallo più duro del bronzo - non è un'impresa da poco.

Il processo utilizzato dagli egiziani era sorprendentemente semplice. Inizialmente, hanno livellato il terreno al di sopra di una vena di granito. Quindi la forma ruvida dell'obelisco è stata contrassegnata con martelletti di pietra dura. I canali sono stati scolpiti nella roccia attorno alla forma dell'obelisco prima che fosse separato interamente dalla base rocciosa scavando sotto la sua mole.

Successivamente, l'obelisco fu spedito su chiatte a circa 900 km a nord del Tempio di Heliopolis nei pressi del moderno Cairo e dedicato al dio del sole Re-Horakhty - e naturalmente al ricordo di Seti e Ramesses.

L'Egitto in voga
Sebbene gran parte dell'attuale ossessivo interesse culturale nell'antico Egitto possa essere ricondotto a eventi chiave come la scoperta della tomba di Tutankhamon nel 1922, altre culture nella storia hanno avuto un uguale interesse nella terra dei Faraoni - e un simile attaccamento per interpretare creativamente il falso.

All'apice dell'impero romano, gli elementi architettonici "egittizzanti" divennero molto popolari. Siti come Villa Adriana a Tivoli, costruita nel II secolo dC come rifugio per l'imperatore Adriano, è decisamente pessima con le statue e gli elementi architettonici egiziani - tra cui un santuario in stile egizio dedicato all'amante dell'imperatore, Antinoo.

Mentre queste imitazioni di stili e mode egiziane (modificate creativamente per un pubblico romano) erano estremamente popolari, diversi sovrani romani fecero un ulteriore passo in avanti. Piuttosto che semplicemente imitare l'architettura egiziana, ne hanno portato a casa alcuni dall'Egitto.

Dopo la sconfitta di Cleopatra e Marco Antonio nel 30 aC, il primo imperatore romano, Augusto Cesare, pose le sue mire sull'Obelisco Flaminio che era rimasto per oltre 1.200 anni a Eliopoli. Per commemorare la sua completa vittoria, Augusto decise di riportare l'obelisco a Roma su una nave appositamente progettata, successivamente distrutta da un incendio a Puteoli.

Al suo arrivo a Roma, Augusto aggiunse un'iscrizione latina sotto i ben più antichi geroglifici dell'obelisco, esaltando i propri trionfi come nuovo sovrano dell'Egitto. Per mostrare il suo successo, ordinò l'obelisco sollevato al Circo Massimo.

Mentre il cristianesimo saliva alla ribalta e divenne la religione ufficiale di stato dell'Impero Romano, l'arena cadde in rovina e le alluvioni alla fine rovesciarono l'obelisco. Fu gradualmente seppellito in terreno alluvionale, rimanendo nascosto per quasi 1.000 anni fino a quando non fu dissotterrato nel pieno del Rinascimento italiano nel 1587.

Rinnovamento del Rinascimento
Un prodotto del Rinascimento italiano, Papa Sisto V (1521-1590) intraprese un ampio programma di rinnovamento urbano a Roma poco dopo la sua elezione al Trono Papale. Ironia della sorte, mentre è accreditato con la rielezione non meno di quattro antichi obelischi a Roma, ha avuto pochissimo apprezzamento per l'antichità della città, ordinando diversi monumenti antichi demoliti e la pietra riutilizzata come materiale da costruzione.

Quando l'Obelisco Flaminiano fu riscoperto nel 1587, Sisto incaricò il noto architetto Domenico Fontana (1543-1607) con l'incarico di innalzare il monolito in Piazza del Popolo (allora luogo di esecuzioni pubbliche), compito che egli realizzò nel 1589 Fontana era esperta nell'arte di sollevare obelischi: tre anni prima era stato incaricato di collocare l'obelisco vaticano (che è più pesante dell'obelisco della Flaminia di quasi 100 tonnellate) in piazza San Pietro. Nel tentativo di sminuire la natura pagana piuttosto evidente dei monumenti, entrambi furono incoronati con grandi croci.

Con ciò, il viaggio dell'Obelisco Flaminio da un antico tributo egizio al dio del sole a una curiosità rinascimentale fu completato. Ma l'impatto del monumento sulla storia continuò - nel 1921, un anno prima di conquistare il potere dopo la Marcia su Roma, Benito Mussolini (1883-1945) guidò una marcia oltre l'obelisco durante il Terzo Congresso fascista. In seguito, l'Obelisco Flaminio e molti altri obelischi egizi e romani trovati in tutta la città hanno spinto il dittatore a crearne uno: un enorme colosso di marmo di 300 tonnellate che si trova ancora nel Foro Italico (poi Foro Mussolini) con l'iscrizione latina MVSSOLINI DVX (Mussolini, il leader).


Con il contributo di LePietre.Srl