Questo sito usa i cookie per garantire una migliore qualità del servizio agli utenti. Continuando la navigazione, si considera implicitamente accettato il loro utilizzo. Privacy
Cultura e Spettacolo
Pubblicato "Il figlio del drago", di Mimmo Parisi
Pubblicato il nuovo entusiasmante libro di un cantautore e romanziere non allineato, Mimmo Parisi.
Passo del Lupo è un paesino socialmente avanzato. Tutti i cittadini, all’insegna della vera democrazia, partecipano alle cariche direttive. Paradossalmente, la sicurezza economica e sociale, non riesce a rendere felici gli abitanti. Un giorno nella piccola stazione scende un individuo. Prima dell’arrivo di Vlad Tepes non c’erano morti ammazzati. Il maresciallo del posto pensa che siano vittime di un vampiro.
Quando Vlad è stanato, fugge in volo: lui non sapeva nemmeno di esserne capace. Così, come gli abitanti del piccolo ma emancipato centro non sospettavano di essere, a dispetto del loro modernismo, ancora mentalmente medievali. E di credere nei vampiri. “Il figlio del Drago”, metafora di una società moderna(?).
06/04/2018 18:54 - “Luce nell’Oscurità” è il nuovo romanzo gotico di Luca Marcello pubblicato da Caravaggio Editore disponibile dal 24 febbraio 2018 in formato ebook e cartaceo sul sito web della casa editrice e sui… (Caravaggio Editore)
04/12/2017 11:42 - Esiste ancora il socialismo come forma meno radicale del comunismo, adattabile ad una società moderna? Esiste o Purtroppo nella storia del Venezuela vi è sempre meno traccia del socialismo reale.… ([ThisIsCuba])
30/10/2017 12:08 - Il genere horror è lo specchio dei nostri tempi, incarnazione e metafora delle nostre paure. Lo è sempre stato, nonostante nel corso dei secoli i linguaggi siano mutati, passando dai racconti della… (silenzioinsala)
12/03/2018 13:51 - Monte Sant'Angelo da riscoprire è quella del patrimonio culturale rupestre, nei valloni ma anche a due passi dal centro storico.Siamo in "Largo dei Prugni", a 100 metri dal famoso Rione Junno (che,… (Domenico S. Antonacci)