Cultura e Spettacolo Maria, la madre che divide e unisce. Cinque secoli di battaglie teologiche e il sorprendente ritorno della Madonna nelle comunità protestanti di Davide Romano 363 di Davide Romano Non c'è figura nel cristianesimo che abbia tracciato una linea di demarcazione più netta di quella della Madonna. Da una parte i cattolici con le loro cattedrali svettanti dedicate a… CONDIVIDI 22/03/2025
Esteri “L'appello del deserto. I Monaci della comunità di Mar Musa invitano cristiani e musulmani a fare un digiuno comune per la Siria ferita” di Davide Romano, giornalista di Davide Romano 358 La guerra in Siria è come una di quelle malattie che i medici definiscono "croniche": fanno meno notizia degli infarti, ma ti consumano lentamente fino a ridurre il corpo a un simulacro di… CONDIVIDI 08/03/2025
Cultura e Spettacolo “Santi in una città di peccatori. I Teatini e la loro battaglia per le anime di Napoli” di Davide Romano, giornalista di Davide Romano 364 Nel caotico teatro napoletano del Cinquecento, dove miseria e opulenza danzavano uno strano minuetto, i Chierici Regolari Teatini calarono come falchi su una preda: le anime da salvare. Non erano… CONDIVIDI 03/03/2025
Cronaca Giornata Mondiale del Pensiero, unione, riflessione e fratellanza scout a Palermo di Davide Romano 388 di Davide Romano, giornalista - "Lo scoutismo è un grande gioco, ma un gioco con uno scopo." – Robert Baden-Powell Ogni 22 febbraio, milioni di Guide e Scout in tutto il mondo… CONDIVIDI 26/02/2025
Cultura e Spettacolo “L'Ordine degli Infimi, fra storia e leggenda” di Davide Romano di Davide Romano 379 Nella sterminata costellazione degli ordini religiosi cattolici, vi sono nomi che hanno scolpito il loro posto nella storia e altri che, come la cenere al vento, si sono dispersi nell’oblio. Tra… CONDIVIDI 17/02/2025
Cultura e Spettacolo “Palermo è un capriccio (esistenziale)” di Davide Romano di Davide Romano 373 Palermo è la città dove l’assurdo non è una categoria filosofica, ma una condizione esistenziale. Albert Camus avrebbe potuto scrivere Il mito di Sisifo passeggiando per i vicoli del Capo o seduto in… CONDIVIDI 13/02/2025
Esteri "Il Congo muore, i potenti brindano: il massacro di Goma tra guerre e affari" di Davide Romano, giornalista di Davide Romano 361 L'offensiva del Movimento 23 Marzo (M23) su Goma non è stata soltanto una battaglia, ma una carneficina. Una pagina nera della storia della Repubblica Democratica del Congo, di quelle che il mondo… CONDIVIDI 11/02/2025
Esteri “La voce dal deserto che chiede democrazia alla ‘nuova’ Siria. Il priore del monastero di Mar Musa al-Habashi Jihad Youssef, scrive al presidente Ahmad al-Sharaa” di Davide Romano 412 di Davide Romano, giornalista - Non capita tutti i giorni che un monaco scriva al presidente. Ancora più raro è che lo faccia in Siria, dove per mezzo secolo parlare ai potenti… CONDIVIDI 04/02/2025
Cultura e Spettacolo “Il processo del secolo, condannato a morte il corruttore della gioventù ateniese. La democrazia ateniese mostra il suo volto peggiore” di Davide Romano 371 di Davide Romano, giornalista - Atene, 399 a.C. - Ve lo dico subito: ieri è stato un giorno nero per Atene. Non tanto per quello che è successo - la condanna a morte di un vecchio… CONDIVIDI 28/01/2025
Cultura e Spettacolo “Torino, città dell’anima” di Davide Romano di Davide Romano 367 C'è qualcosa di regale che ancora aleggia tra i portici di Torino. Non è solo il retaggio sabaudo, quella compostezza aristocratica che si respira in piazza Castello o lungo via Po. È qualcosa di più… CONDIVIDI 20/01/2025
Cultura e Spettacolo "Giornalisti contro teppisti da tastiera. Difendere la verità, e il buon giornalismo, nell'era digitale" di Davide Romano di Davide Romano 346 "Il giornalismo o è indipendente, o non è giornalismo", tuonava Indro Montanelli dalla sua scrivania del Giornale negli anni '70. Parole che oggi, nell'era dei social media e del clickbait… CONDIVIDI 19/01/2025
Esteri “Federazione Protestante di Francia, una svolta contro gli abusi” di Davide Romano, giornalista di Davide Romano 360 Davanti a uno scandalo che ha scosso le coscienze e infranto silenzi, la Federazione Protestante di Francia (Fpf) ha deciso di reagire con fermezza. Dopo le rivelazioni pubblicate dal portale… CONDIVIDI 16/01/2025
Cultura e Spettacolo “L'arte quasi dimenticata del dolce far niente” di Davide Romano, giornalista di Davide Romano 357 C'è un'arte che non trova spazio nei manuali di scuola né nei discorsi dei grandi pensatori moderni, eppure è forse la più antica delle arti, l'unica che non richiede né strumenti né materiali, ma… CONDIVIDI 16/01/2025
Cronaca “La rete invisibile: i 30 anni di latitanza di Matteo Messina Denaro” di Davide Romano di Davide Romano 371 Una delle domande più inquietanti sulla storia recente della mafia siciliana riguarda la lunghissima latitanza di Matteo Messina Denaro, l'ultimo grande boss di Cosa Nostra arrestato il 16 gennaio… CONDIVIDI 13/01/2025
Cronaca Palermo, l’appello della Compagnia del Vangelo: volontari e donazioni per il Boccone del Povero di Davide Romano 352 Palermo. La povertà avanza e con essa cresce il numero di famiglie e individui che si rivolgono alle mense sociali per un pasto caldo. A lanciare un accorato appello è Davide Romano, giornalista e… CONDIVIDI 11/01/2025