Dovere della memoria. La gratitudine verso Dio per tutto il bene che opera nella storia dell’umanità e il pentimento per ciò che di male alberga nel proprio cuore di Giuseppe Serrone 381 Filomena Sacco dell'Accademia Alfonsiana di Roma ha commemorato la "Giornata della Memoria" del prossimo 27 Gennaio con un testo su "Bernard Häring: il dovere della memoria e la… CONDIVIDI 22/01/2021
Giornata della Memoria 2018. Esodi, migrazioni, deportazioni di giuliaecho3 408 Il Centro Milanese di Psicoanalisi (SPI) e la Casa della Cultura di Milano , in occasione della Giornata della Memoria , propongono nella mattina di sabato 27 una riflessione sulla violenza sociale… CONDIVIDI 25/01/2018
27 gennaio, la giornata della memoria, della dimenticanza e dell'ipocrisia di Giuseppe Ballerini 117 Il 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria . La data ricorda l’ apertura dei cancelli del campo di concentramento di Auschwitz ed il momento in cui il mondo è venuto a conoscenza degli orrori… CONDIVIDI 27/01/2017
Olocausto: il 27 gennaio la Giornata della Memoria di Robbie Nash 136 Commemorare la Giornata della Memoria significa non scordare l'inferno che persone come noi hanno generato e che persone come noi hanno sperimentato perendo, a milioni nell'Olocausto. Occorre… CONDIVIDI 24/01/2016