I canili lager saranno vietati. E’ questo uno dei punti centrali del regolamento in materia di animali d’affezione a cui oggi è stato dato parere favorevole dalla Commissione regionale sanità, introdotto grazie all’intervento mio unitamente alla collega Sara Valmaggi. Nel regolamento sono state accolte alcune nostre richieste, sollecitate da Lav e sindacato dei veterinari: il divieto di ospitare più di 200 cani nei rifugi, per evitare strutture lager, l’obbligo di rispettare nell’affidamento delle gare a privati e cooperative le norme sugli appalti e l’introduzione di precise regole sulla cura degli animali feriti. Il nostro voto è stato di astensione perchè non abbiamo condiviso la scelta di accogliere una richiesta che indeboliva il divieto di tenere i cani alla catena. Il testo originale della legge prevedeva infatti che fosse vietato tenere i cani alla catena se non per ragioni sanitarie e fosse data la possibilità ai veterinari di intervenire per far sanzione i proprietari che lasciassero gli animali nell’impossibilità di muoversi e di abbeverarsi. Il testo licenziato dalla commissione mantiene il divieto ma rende più complicata la possibilità di intervento dei veterinari. Il nostro auspicio è che la norma sia reintrodotta dalla giunta, che l’aveva perlatro proposta. Il regolamento è comunque un positivo passo avanti e coglie l’obiettivo indicato dalla Consulta regionale sul randagismo, di promuovere una nuova cultura nella tutela degli animali d’affezione.
Attendere...
Non sono stati ancora inseriti commenti.
Puoi essere il primo ad esprimere il tuo parere sul contenuto di questo post.
Puoi essere il primo ad esprimere il tuo parere sul contenuto di questo post.