Quando si vive nello stesso posto per tanto tempo si finisce spesso per credere che quella sia l'unica realtà che esiste. Insomma, un pò come il classico pesce grande nello stagno piccolo! Provate però a spostarvi, provate a rapportare le vostre capacità con quelle di gente cresciuta in altri luoghi...improvvisamente potreste ritrovarvi ad essere un pesce piccolo in uno stagno grande e per sopravvivere servirà molto, molto di più.
Attendere...
0 voti
0 voti
inviato da Matteo Pani - 27/07/2016 - 11:01
Prima sembrava che l'Austria fosse una riedizione aggiornata di Utopia, poi, alla fine, ti sei ricordata di aggiungere il "piccolo" particolare che la valutazione si riferisce a persone provenienti da paesi diversi.
"Vienna" (e non l'Austria tutta?) riesce ad attrarre persone più di di quanto accada per altri paesi. Forse è un retaggio (culturale?) del passato imperiale che è rimasto nel corso degli anni oppure ci sono politiche che favoriscono questo "interesse" oppure semplicemente perché Vienna è comunque una bella città... anche se piuttosto cara.
"Vienna" (e non l'Austria tutta?) riesce ad attrarre persone più di di quanto accada per altri paesi. Forse è un retaggio (culturale?) del passato imperiale che è rimasto nel corso degli anni oppure ci sono politiche che favoriscono questo "interesse" oppure semplicemente perché Vienna è comunque una bella città... anche se piuttosto cara.

0 voti
Ultimo Commento
inviato da Roberta - 27/07/2016 - 12:04
Direi...sorry...me sò magnata na i...ahahah...Una buona giornata!