Saranno Giordano Bruno Guerri e le rose di d’Annunzio, Vanessa Gravina e Franca Minnucci ad aprire domani, venerdì 3 settembre, la terza edizione del Festival dannunziano, dedicato al tema ‘La città che sale: Ritmo, Velocità e Movimento’. A partire dalle ore 18 le porte e le Sale dell’Aurum, in Largo Gardone Riviera, si apriranno al pubblico per un Cartellone di eventi straordinario che si snoderà sino al prossimo 12 settembre per una kermesse che vedrà i riflettori accendersi su big della musica, del teatro, della cultura, della letteratura e del giornalismo del calibro di Francesco De Gregori, Morgan, Alice, Marcello Veneziani, Vittorio Sgarbi, Jacopo Fò ed Edoardo Bennato.
Sospiri: "Obiettivo restituire D’Annunzio alla sua città".
“Oggi raccogliamo i frutti di un seme che abbiamo lanciato nel 2019 con la ‘Festa della Rivoluzione’ con l’obiettivo di restituire D’Annunzio alla sua città, di togliere la polvere dal personaggio permettendo agli abruzzesi e agli italiani di riscoprirne la figura – ha detto il Presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri, promotore del Festival -. Anche l’edizione 2021 del Festival sarà in qualche modo influenzata dalla pandemia richiedendo l’adozione di accorgimenti particolari a tutela del pubblico: lo scorso anno avevamo il distanziamento sociale, e i posti contingentati, quella che si aprirà domani sarà l’edizione del Green Pass, che affronteremo come sempre, per una kermesse che si finanzia grazie alla presenza di nomi di spessore e di sponsor. Dal 3 al 12 settembre avremo una carrellata di eventi principali, ma soprattutto di momenti di grande cultura con la presentazione di libri e volumi, alcuni non ancora stampati, ma che già stanno animando il dibattito attorno al nome di d’Annunzio e delle sue imprese. Ma soprattutto la terza edizione della manifestazione è strettamente legata ai luoghi dannunziani toccati dai roghi di inizio agosto, a partire dalla pineta: le manifestazioni e gli spettacoli principali prevedranno una donazione liberale da parte del pubblico che prenoterà la propria presenza, a partire da 5 o 10 euro, e la somma raccolta verrà devoluta a tutti i comuni dannunziani che sono stati toccati dai roghi, un modo per far sentire ogni singolo cittadino parte attiva della grande opera di risanamento che l’amministrazione comunale dovrà realizzare”.
Gara di solidarietà per i luoghi dannunziani: ecco come partecipare
Le donazioni possono essere effettuate con le seguenti modalità: Bonifico bancario sul conto corrente IBAN IT 68 T 05424 04297 000051050040 intestato a Consiglio Regionale dell’Abruzzo; PagoPa la causale da indicare nel caso di bonifico bancario o PagoPa è la seguente: ‘Contributo per il recupero della pineta e dei luoghi dannunziani’; Versamento contanti presso il punto informativo della manifestazione sito in Piazza Unione – Pescara, tutti i giorni a partire da venerdì 3 settembre dalle ore 10 alle ore 19, e dalle 19 in poi sui luoghi degli spettacoli.
Domani il Festival si aprirà all’Aurum di Pescara
Domani il Festival si aprirà alle 18 all’Aurum con i saluti istituzionali del Presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri, del sindaco Carlo Masci, del Presidente del Vittoriale degli Italiani Giordano Bruno Guerri e del pro-rettore dell’Università degli Studi ‘d’Annunzio’ Stefano Trinchese, università che quest’anno ha stretto un vero gemellaggio con la kermesse della quale sarà protagonista a più riprese per affrontare varie angolazioni dei temi dannunziani. Subito dopo il Presidente Guerri donerà alla città di Pescara i bulbi delle rose di d’Annunzio, provenienti direttamente dai giardini del Vittoriale, rose piantate dallo stesso Vate, e che il sindaco di Pescara, a sua volta, pianterà in un luogo simbolo del capoluogo adriatico, e, nel frattempo, Regione e Comune conferiranno domani a Guerri un premio-riconoscimento per rinnovare l’amicizia tra i due luoghi che hanno ospitato la nascita e gli ultimi anni di d’Annunzio.
Nel programma anche la riscoperta del legame del poeta con le terre istriane
Alle 19 il primo incontro-dibattito su ‘d’Annunzio e l’altra sponda dell’Adriatico – Storia, memoria e poesia’, organizzato con l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, con la partecipazione di Donatella Bracali, Marino Micich e Adriana Ivanov Danieli, con interventi recital di Giulia Basel e Alessio Tessitore. Profondo è stato il legame che D’Annunzio ha stabilito con l’altra sponda dell’Adriatico, dove fino al 1945 le terre istriane, insieme a Fiume e a Zara- in Dalmazia -, segnavano i confini dell’Italia; l’appartenenza di questi territori non era frutto di una conquista coloniale, ma nasceva da un legame di secoli che va dall’antica Roma alla Prima Guerra Mondiale. Marino Micich ed Adriana Ivanov Danieli ripercorreranno le tappe storiche di questo cammino che unisce D’Annunzio, con i suoi legionari, alla nascita dei Liberi Comuni di Fiume e di Zara, avvenuta negli anni’60 e fortemente voluta da quella numerosa comunità costretta, dai partigiani di Tito, ad abbandonare le proprie terre. L’epopea dolorosa dei tanti italiani giunti ‘di la’ dal mare’ darà vita a pagine di storia e di memoria presentate dai due relatori attraverso due prospettive, una istriana e l’altra dalmata, che si aprono da quei territori che il Poeta amò dello stesso disperato amore, abbracciando in essi l’Italia intera e combattendo per loro. L’attrice-regista Giulia Basel e l’attore Alessio Tessitore saranno le voci che accompagneranno le relazioni degli studiosi, attraverso le emozioni poetiche espresse da chi ha patito quell’esilio senza ritorno.
Riflettori puntati sullo spettacolo ‘Dante in d’Annunzio’
Alle 21 riflettori puntati sullo spettacolo ‘Dante in d’Annunzio’ con Vanessa Gravina e Franca Minnucci, con le musiche originali e la regia firmate dal maestro Davide Cavuti. La prolusione dello spettacolo sarà tenuta da Raffaella Canovi. Lo spettacolo, nato da un’idea di Franca Minnucci, che ne cura il testo, è prodotto da ‘MuTeArt produzioni’ con le musiche che saranno eseguite da Libera Candida D’Aurelio (voce), Antonio Scolletta (violino), Franco Finucci (chitarra) oltre a Davide Cavuti (fisarmonica). “In occasione del settecentenario della morte del grande poeta, avvenuta a Ravenna nella notte tra il 13 e il 14 Settembre del 1321 - ha dichiarato l’autrice del testo Franca Minnucci -, a noi, che abbiamo dato i natali al grande Vate d’Italia Gabriele d’Annunzio che ha amato, studiato esaltato il divino poeta, e che ha fatto tesoro della sua lingua e dei suoi testi facendoli vivere e rivivere nelle sue opere, è sembrato giusto dedicare a questo rapporto, una riflessione, un progetto, uno spettacolo teatrale che raccontasse in un continuo confronto di temi e di lingua la loro artistica simbiosi”. Da Dante a D’Annunzio, un percorso nel mondo dantesco e dannunziano suddiviso in cinque quadri: ‘Le radici’, ‘L’esilio’, ‘L’amor cortese’, ‘Preghiera alla Vergine’, ‘Il Volo’. “L’omaggio a Dante Alighieri e a Gabriele D’Annunzio è un viaggio nell’anima attraverso le parole dei due straordinari autori della letteratura uniti nel testo di Franca Minnucci con la musica del maestro Davide Cavuti”, ha commentato l’attrice Vanessa Gravina.
Vanessa Gravina è un’attrice di cinema, teatro e televisione, tra gli interpreti principali della fortunata fiction ‘Il paradiso delle signore’. Nel corso degli anni ha interpretato ruoli da protagonista in ‘La signoria Giulia’ di August Strindberg, ‘La bisbetica domata’ di William Shakespeare, ‘A piedi nudi nel parco’ di Neil Simon, ‘Il piacere dell'onestà’, di Luigi Pirandello. Ha lavorato spesso con Davide Cavuti negli spettacoli ‘Fra…intendimenti d’amore’, ‘Tango – El Amor’, ‘Preghiera a Maria’. Nel cinema ha debuttato con la regia di Marco Risi in ‘Colpi di fulmine’ e collaborato con registi quali Giovanni Veronesi, Luciano De Crescenzo, Emidio Greco; nella televisione è stata protagonista di numerose fiction di successo tra cui ‘Il bello delle donne’, ‘CentoVetrine’, ‘Incantesimo’, ‘Sospetti’, ‘Gente di mare’.
Franca Minnucci, attrice e studiosa dannunziana, ha lavorato con i più importanti registi e attori italiani quali Mario Scaccia, Ugo Pagliai, Giuseppe Pambieri, Alessandro Haber, Edoardo Siravo e Michele Placido. Da anni è dedita allo studio, alla ricerca del ‘Carteggio Duse-d’Annunzio’ che il Comitato Scientifico del Vittoriale degli Italiani le ha affidato curando numerose pubblicazioni tra cui «Come il mare io ti parlo» per Bompiani. Nell’estate del 2008, nel prestigioso “Teatro del Vittoriale degli Italiani” ha recitato il testo da lei ideato e scritto ‘Incantesimo Solare’ con Michele Placido e le musiche del maestro Davide Cavuti. Il libro ‘Eleonora Duse – la fine dell’incantesimo’ (Ianieri Editore) è stato presentato in anteprima da Michele Placido nella Casa D’Annunzio.
Davide Cavuti, laureato in ingegneria elettrica è, inoltre, attivo come compositore di musiche per il cinema e per il teatro per registi quali Michele Placido, Lino Guanciale, Ugo Pagliai, Giorgio Albertazzi e Pasquale Squitieri. Nel 2016 ha diretto il film ‘Un’avventura romantica’ presentato alla ‘73esima Mostra del Cinema di Venezia’, ricevendo successivamente il ‘Premio Flaiano’ per la regia. Nel 2017 vince il ‘Premio Carlo Savina’ per la musica da film. Nel 2019, ha scritto e diretto il film-documentario ‘Lectura Ovidii’ con Michele Placido, Pino Ammendola, Lino Guanciale, presentato in prima mondiale all’ICFF di Toronto dove ha ricevuto il premio ‘Award of Excellence’. È in tournée con il suo spettacolo ‘Non svegliate lo spettatore’ accanto a Lino Guanciale e con il cine-concerto ‘De Sica/Fellini in musica’.