San Vito Lo Capo si prepara ad accogliere la 27ª edizione del Cous Cous Fest, il festival internazionale dell’integrazione culturale, che quest'anno si terrà dal 20 al 29 settembre. Il programma musicale sarà aperto venerdì 20 settembre dalla Rappresentante di Lista con un live e un DJ-set gratuito sulla splendida spiaggia di San Vito Lo Capo. 

La Rappresentante di Lista, con quattro album in studio e due album live all'attivo, è diventata una presenza costante nei festival italiani e internazionali. La band, che ha raggiunto il successo con i brani "Amare" e "Ciao Ciao" – certificati Disco di Platino e Quarto Disco di Platino – ha partecipato al Festival di Sanremo sia come ospiti che come concorrenti, consolidando il proprio ruolo nella scena musicale italiana.

L'apertura dello spettacolo sarà affidata a Mille, cantautrice, musicista e attrice, conosciuta per il suo timbro vocale unico e per uno stile che combina elementi indie e pop. Mille si è fatta notare per la sua capacità di scrivere e arrangiare canzoni che seguono semplicemente il suo gusto personale, guadagnando sempre più riconoscimento tra il grande pubblico.

Dopo l'annuncio del concerto di Rose Villain, previsto per venerdì 27 settembre, il Comune di San Vito Lo Capo e l'agenzia Feedback hanno rivelato il secondo grande nome del palinsesto musicale, la cui direzione artistica è affidata a Massimo Bonelli. Bonelli, già direttore artistico del Concerto del Primo Maggio di Roma, porterà la sua esperienza e visione alla rassegna di San Vito Lo Capo.

Il festival, come ogni anno, animerà la cittadina per dieci giorni con appuntamenti culturali, cooking show, spettacoli e sfide culinarie. Tra gli eventi più attesi ci sono i due campionati di cous cous: quello italiano e la sfida tra chef internazionali.

Alla guida della giuria tecnica del Campionato del mondo di cous cous ci sarà Oscar Farinetti, l'imprenditore pluripremiato fondatore di Unieuro ed Eataly. Farinetti, noto per il suo approccio innovativo al business e alla sostenibilità, ha scritto numerosi libri di successo e tiene conferenze in tutto il mondo. Il suo ultimo grande progetto, Green Pea, lanciato nel 2020, è interamente dedicato a prodotti sostenibili di alta qualità.

Con una line-up di eventi e ospiti di altissimo livello, il Cous Cous Fest promette di essere un’esperienza indimenticabile, celebrando la cultura, la musica e la gastronomia in uno degli scenari più suggestivi della Sicilia.

 (Calogero La Vecchia)