La Corea del Nord ha testato per la prima volta una bomba all'idrogeno, provocando un terremoto di magnitudo 5.1 della scala Richter, avvertito anche in Cina eCorea del Sud. Il test ha avuto successo, secondo quanto riportato dalla televisione del paese asiatico. La notizia ha provocato preoccupate reazioni soprattutto da parte degli Stati Uniti, della Corea del Sud e del Giappone. Secondo fonti diplomatiche, dovrebbe tenersi oggi una riunione d'urgenza del consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, richiesta proprio da USA e Giappone.
Sempre secondo fonti nord-coreane non confermate, si sarebbe trattato di una bomba "miniaturizzata". Come tale, potrebbe essere utilizzata come testata nucleare su missili a lunga gittata, in grado di raggiungere gli Stati Uniti. Fino ad oggi la Corea del Nord disponeva di ordigni troppo grandi per essere installati su un missile.
Anche la Cina, unico alleato della Corea del Nord, si è detta sorpresa dell'accaduto ed ha confermato che Pyongyang non aveva preventivamente informato Pechino. Nel 2006, in occasione del primo dei quattro test nucleari condotti fino ad oggi, il governo cinese era stato informato venti minuti prima dell'esplosione.
Secondo fonti della Corea del Sud, Kim Jong-Un, il giovane dittatore nord-coreano avrebbe voluto dimostrare ai suoi concittadini ed al resto del mondo che, sotto il suo comando, è nata una nuova Repubblica Popolare Democratica della Corea. Non è casuale che per il prossimo mese di maggio, è stata convocata, per la prima volta dopo 36 anni, l'assemblea del Partito del Lavoro. Il test di oggi servirebbe anche alla preparazione del grande evento. Quale migliore occasione per Kim di poter elencare i suoi "successi" politici e militari.
20/04/2025 19:19 - Pasquetta 2025 con il cielo incerto! Mentre al Nord si fanno spazio le schiarite, al Centro-Sud piogge e temporali rovineranno i piani all’aperto. E nei giorni successivi? Ancora instabilità in vista!…
28/04/2025 14:49 - "Sulla situazione iraniana, penso che stiamo andando molto bene. Penso che si troverà un accordo. Accadrà. Sono abbastanza sicuro che accadrà". Questo è stato il commento di Trump dopo la conclusione…
19/04/2025 19:25 - Si è concluso a Roma il secondo round di colloqui tra Iran e Stati Uniti sul programma nucleare di Teheran, ospitato presso l'ambasciata dell'Oman nel quartiere della Camilluccia. Come riportato…
16/05/2025 17:43 - È accaduto ancora. E stavolta con una ferocia che non lascia spazio all'ambiguità: quasi 100 persone, tra cui bambini, sono state massacrate in un attacco israeliano coordinato via terra, aria e mare…