Il primo incontro è stato tra Polonia e Svizzera, allo stadio Geoffroy Guicharde di Sain-Etienne. Il primo tempo si è chiuso in vantaggio per la Polonia con un goal al 39° minuto di Kuba Blaszczykowsky che, lasciato colpevolmente solo, ha insaccato da destra su assist di Grosicki.
Mentre nel primo tempo le squadre si sono equivalse, nel secondo tempo la freschezza atletica degli svizzeri, che hanno potuto sfruttare due giorni in più di riposo, si è fatta sentire. Così è arrivato, seppur quasi allo scadere del tempo regolamentare, il pareggio degli svizzeri con una spettacolare e bellissima semi rovesciata di Shaqiri che ha insaccato dal limite dell'area di rigore alla sinistra di Fabiansky.
Dopo i tempi supplementari, che hanno visto ancora gli svizzeri sugli scudi, si è dovuto ricorrere ai rigori per decretare il passaggio del turno. Per la Svizzera, è stato fatale l'errore di Xhaka, l'unico dei 10 che non è riuscito a mettere la palla in rete.
Nel tardo pomeriggio Galles e Irlanda del Nord si sono affrontate al Parco dei Principi a Parigi. La partita si è risolta al 75' con una sfortunata autorete di Gareth McAuley che da pochi passi ha deviato la palla in rete per anticipare un avversario che si stava avventando su un bellissimo cross rasoterra proveniente dalla sinistra.
In serata, l'ultimo incontro a Lens allo stadio Bollaert-Delelis, tra Croazia e Portogallo. Ancora una volta il talento della Croazia non ha premiato. La squadra balcanica, pur essendo stata superiore per tutto l'incontro, ha dato l'impressione di non voler mai premere sull'acceleratore per non rischiare di sbilanciarsi e di prendere goal sulle ripartenze.
Solo alla fine del tempo regolamentare, la Croazia ha messo alle corde il Portogallo che, seppur fortunosamente, è riuscito ad arrivare ai supplementari. E quando ormai i rigori sembrava che avrebbero dovuto decidere chi avrebbe passato il turno, dopo un'occasione fallita dai croati, sulla ripartenza Cristiano Ronaldo è stato servito sulla destra a pochi passi dal portiere (l'unica palla pericolosa giocata da Ronaldo in 120 minuti!).
Il tiro di CR7 è stato deviato miracolosamente dal portiere con la palla che però è rimbalzata di lato, parallela alla linea di porta. Per Quaresma, che aveva seguito l'azione, è stato un gioco da ragazzi insaccare di testa. Era impossibile sbagliare. Nei tre minuti che rimanevano, la Croazia non è riuscita a pareggiare, anche se un tiro di Vida ha sfiorato il palo alla sinistra del portiere portoghese.
Le partite di oggi. A Lione alle 15, Francia - Repubblica d'Irlanda. A Lille, stadio Pierre Mauroy, si affronteranno alle 18 Germania e Slovacchia. Infine, a Tolosa alle 21, si contenderanno l'accesso ai quarti Ungheria e Belgio.