Il Salone dell’Orientamento dell’Università degli Studi di Sassari, tenutosi il 3 e 4 aprile 2025 presso il Polo Bionaturalistico di Piandanna, ha visto la partecipazione entusiasta dell’Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario di Sassari (ERSU). Con un proprio stand informativo, ERSU ha accolto centinaia di studenti delle scuole superiori del nord Sardegna, fornendo supporto e materiali utili per aiutare i giovani a scegliere consapevolmente il loro futuro universitario.

L’ERSU Sassari ha svolto un ruolo chiave, distribuendo materiale illustrativo e gadget e rispondendo alle domande degli studenti su borse di studio, servizi abitativi, ristorazione universitaria e opportunità di mobilità internazionale. L’interazione con lo staff dell’Ente ha rappresentato un’opportunità preziosa per i giovani, consentendo loro di approfondire la conoscenza del diritto allo studio e dei servizi offerti.

L’iniziativa si è inserita nel quadro delle Giornate Nazionali del Diritto allo Studio, promosse da ANDISU, il cui tema centrale quest’anno è stato “La mobilità internazionale”. ERSU Sassari si è distinto per il proprio impegno in questa direzione, dimostrando una consolidata attenzione verso la costruzione di un sistema universitario inclusivo e orientato all’internazionalizzazione.

Il culmine delle Giornate Nazionali si è svolto ad Ancona il 4 aprile, in concomitanza con l’Erasmus Generation Meeting 2025, dove il Presidente dell’ERSU Sassari, Daniele Maoddi, ha partecipato attivamente. Durante l’evento, Maoddi è stato eletto all’unanimità nell’esecutivo nazionale di ANDISU, rappresentando orgogliosamente la Sardegna e l’Ente.

Con la sua presenza al Salone dell’Orientamento e agli eventi nazionali, ERSU Sassari continua a confermare il proprio impegno nel promuovere il diritto allo studio, rafforzando il legame con gli studenti e puntando su inclusione e opportunità internazionali per il futuro accademico e professionale.