Si chiama Coendou Vossi ed è il settimo riccio endemico scoperto in Colombia.
Si tratta di una specie che misura 33 centimetri di lunghezza, con una coda che copre il 70% del corpo, interamente ricoperto di aculei.

Héctor Ramírez, professore dell'Università di Caldas, ed Elkin Noguera, ricercatore presso la Gestione dell'Informazione Scientifica dell'Istituto Humboldt, hanno spiegato che, nel 2018, un gruppo di scienziati aveva intrapreso un'analisi di ricerca sui ricci nel paese, ponendo l'accento sulla specie "Coendou quichua", tipica di Colombia, Ecuador e Panama, e che aveva scoperto la nuova specie grazie a una serie di differenze fisiche.

Questo tipo particolare di riccio in Colombia si può trovare nei 'departamientos' di Caldas, Cesar, Cundinamarca, Santander, Sucre e Tolima.

Successivamente a una serie di incroci di informazioni con vari musei naturali e avere effettuato diversi test del DNA e altre analisi morfologiche, è stato ribadito che si tratta di una nuova specie e i risultati della ricerca sono stati pubblicati sulla rivista scientifica "Journal of Mammalogy".