La Settimana della Moda milanese ha celebrato, anche per questo 2025, il 'format' di Mad Mood, il mix che ha unito fashion, artigianato e prodotti del territorio ideato dalla salentina Marianna Miceli.
Anche questa edizione è stata pensata su una 'due giorni' che ha visto il primo atto andare in scena al Play Club di viale Monte Grappa a Milano.
La serata, intitolata "Radici di Bellezza – Ti regalo un Ulivo", ha unito simbolicamente la città Milano con il Salento in un progetto di rigenerazione del territorio pugliese colpito dalla xylella.
La giornata di lunedì 3 marzo vedrà invece protagoniste le sfilate, suddivise in tre blocchi, al Veranda Studio di via Rutilia, sempre a Milano.
Non mancheranno testimonial d’eccezione della manifestazione, come 'influencer' e celebrità impegnate nel sociale, che sfileranno anche loro indossando accessori simbolici della campagna “Ti regalo un Ulivo”, mentre si potranno ammirare sugli abiti delle modelle i preziosi gioielli artigianali della Terra d’Otranto di Luca Fiocca, architetto e designer, realizzati con materiali di recupero.
Spazio, inoltre, a “Forbici d’Oro per la Solidarietà”, riconoscimento assegnato a Géza Béres, brand Dress Me And You, sarto ungherese, che insieme alla Miceli, fondatrice di Mad Mood Milano e della Mediterranean Fashion Week, alla stilista Carmela Luciani e al modello Aldo Farinola, mette il suo talento al servizio di un’idea molto ambiziosa: la creazione di una fondazione internazionale che coniuga moda e beneficenza, organizzando iniziative in tutta Europa per supportare donne pazienti oncologiche, bambini con sindrome di Down e persone con disabilità.