Cultura e Spettacolo Perché andare almeno una volta nella vita a Palawan di Walter Fano 83 Ci sono molti buoni motivi per andare a Palawan (Filippine) almeno una volta nella vita, oltre all'ovvio fatto che è stata più volte nominata l'isola più bella del mondo! Il diario di viaggio di… CONDIVIDI 25/01/2021
Cultura e Spettacolo Dieci cose che forse non sapete su Dante di Walter Fano 347 In occasione del settecentenario dalla morte di Dante Alighieri , ci piace narrarvi dieci cose che (forse) non sapete su di lui. Dalla partecipazione alla battaglia di Campaldino, alla sua bizzarra… CONDIVIDI 15/01/2021
Cultura e Spettacolo Una Venezia da riscoprire di Walter Fano 369 Quale migliore occasione per visitare una Venezia non invasa dal turismo di massa ? Una Venezia finalmente città e non parco divertimenti. Per chi volesse riscoprire la sua vera natura, la sua vita… CONDIVIDI 30/06/2020
Cultura e Spettacolo La bussola dell’istinto di Walter Fano 68 Breve intervista a Walter Fano fotografo dell'istinto. " È impossibile conoscere la realtà per quello che oggettivamente è. Inevitabilmente questo principio (e forse ancor di più) s’applica sulla… CONDIVIDI 15/05/2019
Economia Eco-turismo sostenibile a Palawan di Walter Fano 62 Il progetto "Marco Polo a Palawan" vuole promuovere un turismo ecologico e sostenibile nell'isola di Palawan, Filippine (più volte nominata "isola più bella del mondo"). Un… CONDIVIDI 26/01/2018
Cultura e Spettacolo Marco Polo e la verità sul Milione di Walter Fano 176 Chi ha scritto davvero il Milione? Marco Polo o Rustichello da Pisa? In che lingua fu scritto? Un qualche neo-latino? In latino, in volgare o in francese?! Perché il libro si intitola… CONDIVIDI 31/12/2017
Cultura e Spettacolo Cosa fare a Venezia se piove di Walter Fano 202 Qualche consiglio pratico se vi trovate a Venezia e il meteo è piovoso. Dal classico andar per musei (con indicazioni precise in base agli interessi) a qualche attività invece un po' più particolare… CONDIVIDI 08/12/2017
Cultura e Spettacolo Aldo Manuzio e la nascita del libro moderno di Walter Fano 111 Il più grande stampatore italiano di tutti i tempi fu indubbiamente Aldo Manuzio , detto il Vecchio, nato a Bassiano di Velletri intorno al 1450 e morto a Venezia nel 1515. Arriva a Venezia nel 1490… CONDIVIDI 24/11/2017
Cultura e Spettacolo Il Mondo Novo e la nascita del cinema a Venezia di Walter Fano 202 Diciamolo subito: il titolo è fuorviante. Ovviamente il cinema non è nato a Venezia... Quello che voglio raccontarvi è semmai l'arrivo a Venezia del progenitore del cinema. Nella seconda metà del… CONDIVIDI 07/11/2017
Cultura e Spettacolo Paolo Veronese e il processo che cambiò la Storia dell'Arte di Walter Fano 150 Per il refettorio del convento domenicano di San Giovanni e Paolo a Venezia, venne commissionata al pittore Paolo Veronese l'esecuzione di una Ultima Cena, in sostituzione di una tela del Tiziano… CONDIVIDI 28/10/2017
Cultura e Spettacolo Il sistema numerico a Venezia di Walter Fano 156 Sono molte le caratteristiche che rendono particolare la città di Venezia. Molte di queste sono assai conosciute presso il grande pubblico. Ma forse pochi sanno che, oltre ad un calendario specifico… CONDIVIDI 20/10/2017
Cultura e Spettacolo Francesco Petrarca a Venezia di Walter Fano 153 La tappa veneziana del lungo peregrinare del Petrarca, è forse meno famosa di altre, ma comunque interessante per certi risvolti aneddotici. " Nell'estate del 1362, da Padova, Francesco Petrarca… CONDIVIDI 30/09/2017
Cultura e Spettacolo Vivere la laguna di Venezia in modo ecologico e sostenibile di Walter Fano 171 Scoprire la laguna di Venezia in barca, vogando alla veneta, è di sicuro uno dei modi migliori per esplorare la città lagunare nel modo più autentico. Come unico è il fascino di scoprire la laguna… CONDIVIDI 05/07/2017
Cultura e Spettacolo Tour ecologico in laguna di Venezia: voga veneta e motore elettrico di Walter Fano 102 Dopo il grande successo delle lezioni di voga veneta , l’ Associazione Culturale Sportiva L’altra Venezia presenta un nuova attività: voga + motore elettrico in laguna di Venezia . Un modo nuovo… CONDIVIDI 07/07/2016
Cultura e Spettacolo Il profumo, una storia che passa da Venezia di Walter Fano 95 A Venezia, presso il Museo del Costume e del Profumo, si può ripercorrere la storia del profumo nel suo lungo tragitto dall'Oriente all'Europa, grazie soprattutto ai mercanti veneziani che ne… CONDIVIDI 19/04/2016