Gli altri portali
  • Notizie a Confronto
  • Comunicati Stampa
  • Social News
  • Offerte di Lavoro
Fai Informazione - Social News
Social News
Sezioni
  • In Primo Piano
  • Tutte le Sezioni
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Spettacolo...
  • Scienza...
  • Salute
  • Sport
RSS - Le ultime inserite in Tutte le Sezioni da proversi  proversi
  • Amici
  • Commenti
  • Notizie
  • Profilo
  • Inserite | Votate | Commentate | Dagli amici
Salute

Dukan: dopo la dieta si riprendono i chili persi

proversi
di proversi
140
Il rapporto ANSES (Agence nationale de sécurité sanitaire de l’alimentation, de l’environnement et du travail) riporta che “Nel 95% dei casi, dopo la dieta si verifica una ripresa dei chili. Persone…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
07/08/2016
Salute

Tornare al nucleare fa male e non conviene. L'opinione di Angelo Baracca

proversi
di proversi
100
Angelo Baracca, docente emerito di Fisica Teorica dell'Università di Firenze, autore di numerose pubblicazioni sul nucleare, tra le quali, Scram ovvero la fine del nucleare (scritto nel 2011 con…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
06/08/2016
Economia

Quanto sono solide le nostre banche? Ghisolfi vs Brancaccio

proversi
di proversi
128
Ghisolfi, innanzitutto, sostiene che la rilevante presenza di operatori esteri in Italia e l’acquisizione di banche italiane da parte di gruppi internazionali, aumentando la concorrenza, apporta…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
01/08/2016
Economia

TTIP: in arrivo gli OGM?

di proversi
124
In merito ai negoziati per la stipulazione di un accordo di libero scambio tra Stati Uniti e Unione Europea vige notevole preoccupazione per gli effetti negativi che secondo molti scettici si…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
31/07/2016
Politica

UE e Gran Bretagna: il dopo Brexit

di proversi
133
L’idea di un’unione dei paesi europei nasce nell’immediato dopoguerra, dalla volontà di uscire dalla violenza, in nome di una stabilità politica ed economica. Il primo politico a proporre una…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
24/07/2016
Economia

Decrescita felice: una dieta per vivere più sani?

di proversi
107
Marino Badiale , ordinario di Analisi Matematica presso l'Università di Torino, e Giovanni Mazzetti , presidente dell'Associazione per la redistribuzione del lavoro, sono messi a confronto in una…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
22/07/2016
Politica

Riforma costituzionale: enorme potere all’esecutivo senza un contraltare parlamentare a tutela della democrazia

di proversi
106
Massimiliano Fedriga, capogruppo della Lega Nord alla Camera dei Deputati, intervistato dalla piattaforma Pro\Versi, esprime la sua contrarietà alla Riforma costituzionale Renzi-Boschi. Diversi sono…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
18/07/2016
Politica

Positivo il giudizio di Sabino Cassese sulla nuova Riforma costituzionale

di proversi
114
Sabino Cassese, giudice emerito della Corte Costituzionale e professore emerito della Scuola Normale Superiore di Pisa, nell’intervista rilasciata alla testata Pro\Versi, dà un giudizio incoraggiante…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
03/07/2016
Politica

Come contrastare il terrorismo: intervista Pro\Versi

di proversi
91
Siamo davvero in uno scontro di civiltà tra la cultura occidentale e il mondo islamico? Quali risultati ha prodotto la strategia occidentale di esportare la democrazia in Medio Oriente?  Che…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
18/06/2016
Salute

OGM: quali rischi connessi al loro consumo?

di proversi
101
L’acceso dibattito che da anni si anima intorno al tema degli OGM è spesso inquinato da semplificazioni e luoghi comuni. Pro\Versi propone una video-sfida, dove a confrontarsi sono la prof.ssa Chiara…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
12/06/2016
Politica

Riforma del senato per garantire immunità a sindaci e consiglieri

di proversi
83
L’on. Alfredo D’Attorre, deputato di Sinistra Italiana, in un’intervista rilasciata alla Redazione Pro\Versi , mette in luce le principali criticità della nuova Riforma costituzionale, oggetto del…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
03/06/2016
Cronaca

Famiglie omogenitoriali, favorevoli o contrari?

di proversi
99
Lucetta Scaraffia, docente di storia contemporanea all’Università di Roma "La Sapienza", e Nicla Vassallo,   ordinario di Filosofia teoretica presso l’Università di Genova, si…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
29/05/2016
Politica

Legalizzazione Cannabis: cosa dicono gli esperti

di proversi
108
Gian Luigi Gessa, professore emerito in Farmacologia dell’Università degli Studi di Cagliari, e Fabrizio Schifano, docente di Farmacologia e Terapia Clinica presso l’Università di Hertfordshire (UK)…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
23/05/2016
Politica

Crollo delle assunzioni: a proposito di Jobs Act

di proversi
107
Con il termine  Jobs Act  si intende il piano di riforme del mercato del lavoro presentato per la prima volta l’8 gennaio 2014 dal premier Matteo Renzi attraverso la pubblicazione…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
23/05/2016
Cultura e Spettacolo

INVALSI: sono uno strumento valido?

di proversi
72
Durante l'anno scolastico vengono somministrate alle classi II e V del primo ciclo di istruzione e II della scuola secondaria di secondo grado, nonché inserite nell'ambito degli esami finali della…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
14/05/2016
Altre  Notizie

fai informazione sul tuo sito

  fai informazione widget
Desideri pubblicare le notizie di fai informazione sul tuo sito? Sei libero di farlo.   Scopri come...

Che cos'è fai informazione

Come usare fai informazione

Come contattarci

Sviluppo Web/App

Termini e condizioni d'uso

Tutela della privacy

Attendere