Gli altri portali
  • Notizie a Confronto
  • Comunicati Stampa
  • Social News
  • Offerte di Lavoro
Fai Informazione - Social News
Social News
Sezioni
  • In Primo Piano
  • Tutte le Sezioni
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Spettacolo...
  • Scienza...
  • Salute
  • Sport
RSS - Le ultime inserite in Tutte le Sezioni da Giorgio Candia  Giorgio Candia
  • Amici
  • Commenti
  • Notizie
  • Profilo
  • Inserite | Votate | Commentate | Dagli amici
Salute

La buona pasta della tradizione artigianale calabrese

La buona pasta della tradizione artigianale calabrese
Giorgio Candia
di Giorgio Candia
61
E sì, perché i maestri pastai il loro dovere, in Calabria, amano compierlo con passione, deliziando con tanti formati tipici (a partire dai filei - magari quelli piccanti - ai cavatelli, ai…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
06/06/2019
Salute

Un primo "delizioso ed immediato": spaghetti croccanti con pomodori secchi calabresi

Un primo delizioso ed immediato: spaghetti croccanti con pomodori secchi calabresi
Giorgio Candia
di Giorgio Candia
55
Magari potessimo aver tempo per dedicarci tranquillamente alla buona arte culinaria: ma quello, si sa, “non basta mai”. Dalla Calabria eccovi una semplice ricettina  – peraltro economica, veloce…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
31/05/2019
Salute

Alla ricerca di sapori estivi "differenti": qualche goccia di Miele di fichi sul gelato

Alla ricerca di sapori estivi differenti: qualche goccia di Miele di fichi sul gelato
Giorgio Candia
di Giorgio Candia
67
Un modo diverso di caratterizzare e guarnire il gusto del gelato in qualunque stagione, ed in estate in particolare: una vera "chicca" nata dalla tradizione agricola calabrese dei tempi…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
29/05/2019
Salute

MAI ASSAGGIATO IL MIELE DI FICHI SUL GELATO??

di Giorgio Candia
61
Il cotto (o miele) di fichi, una chicca della gastronomia calabrese molto versatile in pasticceria diventa una “sciccheria” sul gelato visto che, quando ancora non esistevano le produzioni…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
24/05/2019
Salute

Ricette calabresi: maccheroncini al ferretto con sugo di melanzane e provola filante

di Giorgio Candia
74
Un “primo” che non passa di certo inosservato questo, che ha come ingredienti i tipici maccheroncini della Calabria, preparati stendendo l’impasto sulla spianatoia con l’ausilio di un ferro esclusivo…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
17/05/2019
Salute

Pasta con Cipolla rossa di Tropea: un primo...."di stagione"!!

di Giorgio Candia
94
Un piatto semplice e veloce oltre che profumato e delizioso, che racconta della schiettezza della cucina calabrese, in particolare se realizzato in primavera con la Cipolla calabrese di fresco…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
10/05/2019
Salute

Suggerimenti per conservare la ‘Nduja calabrese che residua, dopo l'utilizzo

di Giorgio Candia
62
Anche se si presta ad una infinità di utilizzi di cucina (spalmata su bruschette e crostini,sulla pizza o ancora per regalare un tocco deciso ai ”primi”,...) capita che di questa delizia calabrese ne…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
02/05/2019
Salute

I sughi pronti della Calabria: ovvero l’innovazione che rispetta la tipicità di un territorio

di Giorgio Candia
58
Coniugare il buon sapore dei pomodori coltivati nel nostro sud con le tipicità regionali, proponendo al mercato dei sughi pronti di qualità, capaci di “raccontare, con gusto” un territorio:questo…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
26/04/2019
Salute

I sughi pronti della Calabria: quando i prodotti tipici "raccontano" le eccellenze di una regione

di Giorgio Candia
67
Riuscire a coniugare il buon sapore dei pomodori coltivati nel nostro sud con le tipicità di un  territorio: è questo l'obiettivo che, con oculatezza e lungimiranza, ci si è posti in…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
11/04/2019
Salute

Liquore di liquirizia - Ecco la ricetta calabrese per prepararlo facilmente a casa.

di Giorgio Candia
65
Sfizioso, originale, digestivo, schietto e dal sapore unico: se poi riusciamo col “fai-da-te” ancora meglio. Una passeggiata nel mondo del gusto per scoprire perché “l’anima nera” della Calabria è…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
04/04/2019
Salute

Spettacoli "di gusto": le composte calabresi di frutta & cioccolato

di Giorgio Candia
82
Elaborazioni e sperimentazioni  sulle classiche confetture e marmellate calabresi, tutta frutta e nessun additivo: perché anche un prodotto artigianale e di nicchia che si rispetti deve…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
26/03/2019
Salute

Le composte calabresi di frutta & cioccolato.

di Giorgio Candia
96
Poi un giorno le originali confetture e marmellate calabresi, preparate come sempre secondo antica ricetta preferendo a pectine e conservanti tantissima buona  frutta  (tra il 65 e…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
21/03/2019
Salute

Il cambio stagione nell'armadio & gli anti-tarme: ma è proprio indispensabile ricorrere ai prodotti chimici??

di Giorgio Candia
69
Beh, iniziamo gradualmente a riporre i pesanti maglioni invernali per passare via-via a qualche capo un po' più "leggerino". Senza chimica ed in modo economico vediamo come possiamo…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
15/03/2019
Salute

Economia domestica - Gli infiniti utilizzi delle patate....anche fuori dalla cucina!!

di Giorgio Candia
58
" Che vuoi che sia…..è una  banale e semplice patata". E invece non avete idea di quanti piccoli problemi del quotidiano,  in casa,  riesce a risolvere: ad esempio per…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
01/03/2019
Salute

"Primi" della cucina calabrese - La Struncatura con sugo alla 'Nduja

di Giorgio Candia
82
Un piatto della cucina calabrese preparato con ingredienti tipici della regione: la struncatura infatti è una caratteristica pasta integrale della Calabria realizzata con i residui della molitura del…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
21/02/2019
Altre  Notizie

fai informazione sul tuo sito

  fai informazione widget
Desideri pubblicare le notizie di fai informazione sul tuo sito? Sei libero di farlo.   Scopri come...

Che cos'è fai informazione

Come usare fai informazione

Come contattarci

Sviluppo Web/App

Termini e condizioni d'uso

Tutela della privacy

Attendere