“Quanto avvenuto questa mattina a Grazia col cedimento del manto stradale antistante l’ospedale Fogliani al passaggio di un’autovettura, che è poi rimasta incastrata nella voragine era ampiamente prevedibile”: ad affermarlo la Consigliera comunale Alisia Sottile, la quale rileva che più volte l’Amministrazione milazzese, per mezzo degli uffici competenti, ha provveduto a segnalare le criticità delle arterie di competenza della città Metropolitana di Messina ricadenti nel territorio milazzese.
“Io stessa avevo personalmente sollecitato l’ex Provincia ad intervenire, producendo ed inviando per mezzo p.e.c. un dossier fotografico di 59 pagine attestanti le condizioni disastrate di queste strade. In particolare avevo posto l’attenzione proprio sulla via in questione, la Via Madonna delle Grazie; ma anche su altre strade nella medesima situazione (Viale Gramsci, via Madonna del Boschetto, via della Concordia il cavalcavia di Brigandì, ecc).
Ho ribadito che si tratta di strade interessate da un alto flusso veicolare, da mezzi pesanti e di soccorso. Non bastano i piccoli rattoppamenti di fortuna, che saltano alla prima pioggia. Urgono interventi seri e risolutivi, che possano ripristinare una condizione di sicurezza per l’incolumità dei cittadini. Mi auguro - conclude - che lo spiacevole incidente di stamattina possa spingere la Città Metropolitana a rendersi conto della criticità della situazione, dato che finora ha mostrato tanta sordità ed indifferenza, al punto da escludere il territorio mamertino dagli interventi programmati nella provincia con l’ultimo stanziamento di 4 milioni di euro”.