C'era già stato un annuncio riguardo la nuova versione di Android, sul suo nome e sul fatto che sarebbe stata rilasciata il 3 settembre. Tutto è stato confermato, visto che sul sito ufficiale appare il saluto ad Android 10 e vengono mostrati gli "highlights" di Android 10 (cioè, le funzionalità principali).

Le sorprese sono davvero poche, in realtà, visto che nel corso dei mesi erano apparse varie notizie riguardanti le nuove funzionalità di questa versione.

Per farla breve, tutto dovrebbe essere più sicuro e più rapido. Inoltre, ci sarà una particolare attenzione per la privacy degli utenti.


Questo l'elenco delle principali novità:

Live Caption: sottotitoli aggiunti automaticamente nei video in riproduzione.

Smart Reply: risposte smart alle notifiche con suggerimenti migliori dati dal sistema.

Sound Amplifier: sistema per filtrare il rumore di fondo ed amplificare il suono dell’audio principale.

Gesture Navigation: nuove gestures per muoversi all’interno del sistema in modo più rapido ed intuitivo.

Dark theme: una nuova modalità del tema scuro che va a modificare l’aspetto delle app Google e non solo.

Privacy Controls: maggiore rispetto della privacy grazie alla possibilità di scegliere come e quando condividere i dati sul dispositivo.

Location Controls: possibilità di controllare quando la posizione è condivisa e scegliere di condividerla solo quando l’app viene utilizzata.

Security Updates: maggiore rapidità nel rilascio degli aggiornamenti di sicurezza e, inoltre, i fix principali arriveranno tramite il Play Store.

Focus mode: possibilità di mettere temporaneamente le app in pausa per ridurre le distrazioni.

Family Link: sarà possibile impostare delle regole e dei limiti di tempo per l’utilizzo dello smartphone, si potranno controllare le attività delle app e vedere dove sono i propri figli.