Eutanasia. Alla Camera, a marzo, sarà discussa per la prima volta una proposta di legge sull'argomento
La proposta di legge C. 2973 verrà presentata alla Camera, in prima lettura, il prossimo mese di marzo. Il testo, proposto su iniziativa dei deputati Nicchi, Scotto, Daniele Farina, Franco Bordo, Costantino, Duranti, Melilla, Palazzotto, Pannarale, Pellegrino, Quaranta, Ricciatti, Zaccagnini, tratta norme in materia di eutanasia.
È la prima volta che in un aula del Parlamento italiano viene discussa una legge su tale argomento.
La legge vuole dare una risposta al "caso di un individuo affetto da patologie non curabili e pervenute alla fase terminale non appare insensato, ma anzi diventa un dovere giuridico e morale, attribuirgli la facoltà di scegliere la modalità della propria esistenza, definendo con chiarezza una normativa che impedisca abusi e tenga conto dell’effettiva volontà della persona malata".
Pertanto, l'ambito di intervento della legge è ben circoscritto e non interpretabile a generalizzazioni. Per chi volesse approfondirne testo e contenuti è disponibile un documento pdf sul sito della Camera (http://www.camera.it/_dati/leg17/lavori/stampati/pdf/17PDL0030340.pdf).
Considerando le frizioni nella maggioranza sulla legge che dovrebbe regolare le unioni civili, è lecito ritenere che il testo sull'eutanasia non completerà mai l'iter parlamentare in questa legislatura o, al massimo, sarà bocciato. In ogni caso, va almeno applaudita l'intenzione di porre all'attenzione del Parlamento e del paese tale tema.
27/04/2025 14:05 - Nei primi 100 giorni del suo secondo mandato, Donald Trump ha dato via libera a un repentino capovolgimento dell'ordine mondiale costruito da Washington dopo la Seconda Guerra Mondiale. Con misure che…
18/05/2025 17:05 - FaceAge è un sistema di intelligenza artificiale in grado di stimare l'età biologica — cioè quanto il nostro corpo sembra avere in termini di salute e usura — analizzando semplicemente una fotografia…
20/05/2025 21:08 - Nicola Fratoianni, AVS: "Domani [mercoledì, ndr] finalmente si discuterà alla Camera la mozione parlamentare per la Palestina di Alleanza Verdi e Sinistra, PD e M5S. In questi giorni terribili…
16/05/2025 12:13 - Giovedì, al Senato, il ministro della Giustizia Carlo Nordio è stato chiamato a rispondere ad una interrogazione di una parlamentare della maggioranza, Giusy Versace, sull'uso del braccialetto…