L'8 marzo, Napolitano rilasciava questa dichiarazione: «Certamente, non si è mai posto il problema di andare con migliaia di militari in Libia. C'è un altro problema, quello di avere un ruolo nella costruzione di una nuova legittimità nazionale e nel preservazione della integrità territoriale in Libia. Il governo è prudente perché se non ci chiamano, nemmeno ci si va. Figuriamoci se ci si va con migliaia di militari senza neanche essere chiamati. Questo non esiste».
Il giorno dopo, in Senato, in risposta alle comunicazioni del ministro degli Esteri Gentiloni, Napolitano interveniva in aula, sostenendo che è giusta la prudenza sulla Libia evocata dal Governo, «ma generare l'illusione che non abbiamo nel nostro futuro alcun possibile intervento con le nostre forze armate, sarebbe ingannare l'opinione pubblica a un pacifismo vecchio stampo che non corrisponde alla realtà di un mondo in ebollizione».
Se aggiungiamo queste dichiarazioni a quelle del ministro della difesa, del ministro degli esteri, del presidente del consiglio ed altri, le conclusioni cui è possibile arrivare sono quelle di una grande confusione determinata dal fatto che il governo vuole intervenire in Libia, anche per fare la cosiddetta classica bella figura con gli alleati Nato, e prima di tutto con gli USA, ma nella decisione pesano i sondaggi che non vedrebbero tale scelta condivisa dalla maggior parte degli italiani.
Non appena il governo riuscirà a convincere l'opinione pubblica italiana che lo Stato Islamico è un pericolo ineludibile per il territorio italiano, il governo potrà inviare tutti i militari che gli USA e gli altri alleati ci chiederanno.
Attendere...
0 voti
inviato da Vittorio Barnetti - 10/03/2016 - 12:25
Napolitano non fa il sentore a vita, a differenza di coloro che lo hanno preceduto. Ma va detto che, a differenza di coloro che lo hanno preceduto, ha interpretato il ruolo di presidente della repubblica come se la sua carica fosse stato uguale a quella degli USA o della Francia.
2 voti
inviato da utente non registrato - 10/03/2016 - 14:06
Napolitano si è inventata una carica del tutto nuova e personalizzata. Che cosa si credesse di fare riguarda il campo delle ipotesi, idem adesso ... che dovrebbe restarsene zitto e buono e in disparte. E' solo presunzione o sta continuando a lavorare per conto terzi?
0 voti
inviato da alice77 - 10/03/2016 - 14:32
Il comunista che vuole la guerra..........anche gli asini adesso volano.
Il comunista che vuole la guerra..........anche gli asini adesso volano.
0 voti
inviato da utente non registrato - 10/03/2016 - 15:22
elke in pochi minuti è diventato della Lega verde come Salvini.
0 voti
inviato da utente non registrato - 10/03/2016 - 15:25
Ho visto, si è dato tanti di quei voti con i fake che c'è da domandarsi se ha il cervello ...
0 voti
inviato da utente non registrato - 10/03/2016 - 15:27
Fanno come la sinistra...........voti fasulli per vincere.........ahahahahahah
0 voti
inviato da utente non registrato - 10/03/2016 - 17:42
Senti che rosica perchè le sue sbianchettature sono state cancellate.
1 voto
inviato da utente non registrato - 11/03/2016 - 02:13
Lo fai cancellare ? Lo si rimette.
Senti la PSICOPATICA che rosica....
Senti la PSICOPATICA che rosica....
1 voto
inviato da utente non registrato - 10/03/2016 - 20:19
51 voti pero' è a + 11 quindi 31 hanno votato a favore ma si sono scatenati 20 fascisti (quelli che dipingono esseresomare,eliot,amundsen ) per ostacolarlo....ne avete del tempo e dei fakes """fogne di CALCUTTA""""
2 voti
inviato da utente non registrato - 10/03/2016 - 20:11
che rabbia non potere partecipare....mi hanno presa a calci nel cu.lo come fossi le 2 seme ...che scorno !!
1 voto
inviato da utente non registrato - 10/03/2016 - 20:01
ti sono spuntate le ali ? COMPLIMENTI !!!
-2 voti
2 voti
inviato da utente non registrato - 11/03/2016 - 02:12
La prima affermazione è del tutto superflua.
Tu non capisci una mynkya per défault.
Tu non capisci una mynkya per défault.
0 voti
Ultimo Commento
inviato da giusilee - 11/03/2016 - 11:49
Tanto non ci va lui in guerra!!!. Ci mandano i..... disoccupati e poi magari dicono che è aumentata l'occupazione