Qualche giorno fa, già su Fai Informazione era stato pubblicato un articolo sulla Commissione Europea che apriva una procedura contro la Polonia in merito alle sue ultime "riforme". Tra queste quella sulla TV pubblica che, nelle finalità, è del tutto identica alla riforma della Rai voluta dal governo Renzi.
Sul blog di Grillo, oggi è stato pubblicato un articolo a firma di Roberto Fico che ritorna sul'argomento, annunciando un'interrogazione della deputata grillina al Parlamento Europeo Isabella Adinolfi in cui si chiede alla Commissione UE se non ritenga di dover formulare specifiche raccomandazioni in merito all'assetto della governance della RAI a tutela e garanzia del pluralismo informativo, quale sancito dall'articolo 11 della Carta dei diritti fondamentali dell'UE.
Tra l'altro, nell'articolo vengono anche riportate le dichiarazioni del presidente della Commissione cultura a Strasburgo, la parlamentare PD Silvia Costa, che ritiene che la legge di riforma polacca della tv di Stato assicuri "al presidente Andrzey Duda il controllo quasi totale dell’informazione pubblica" aggiungendo come "fatto gravissimo che sia stata annullata la procedura che affidava all’Authority indipendente la nomina dei vertici Tv e Radio pubblici polacchi".
Parole stupefacenti da parte della Costa che a questo punto, per coerenza, dovrebbe chiedere che l'Europa si esprima anche contro la riforma della Rai voluta da Matteo Renzi.
Attendere...
-1 voto
inviato da Vittorio Barnetti - 22/01/2016 - 18:18
Anche sulla Rai di Renzi l'UE deve dire che è una riforma fascista.
0 voti
inviato da utente non registrato - 22/01/2016 - 18:44
La RAI non è fascista... è solo diversamente democratica oppure assolutamente renziana! Capita la differenza? ... Io no!
-1 voto
inviato da Monica Maggiolini - 22/01/2016 - 19:44
Nono solo è diventata la rai di renzi, molto di più di quanto lo sia stata degli altri partiti, ma adesso bisogna pure pagarla per forza e proprio allo stesso modo della Grecia. Che sia un caso?
-1 voto
inviato da Matteo Pani - 22/01/2016 - 20:21
Essere costretti a pagare il canone della rai per veder fare la propaganda a renzi è pura e semplice aberrazione.
0 voti
inviato da utente non registrato - 23/01/2016 - 08:09
Ti pagano per scrivere queste ca@@ate? Renzi c'entra una beata min.chia, ti lamenti perchè appartieni al 30% dei cittadini che non ha mai pagato, i programmi sul digitale sono 788 più 77 canali radio, puoi spaziare quanto vuoi. Ora c’è un solo sistema per non pagare legalmente il canone, non possedere affatto alcun apparecchio radio e tv e seguire i programmi radio televisivi in streaming, via web.

0 voti
inviato da giggino - 23/01/2016 - 13:15
Toh! Un renziano alla catena. Lo hanno messo alla tastiera per guadagnarsi la ciotola con la pappa e poi di nuovo a cuccia. Ma le vaccinazioni te le hanno fatte? Tutte? Quelle al cervello non credo.
Se una percentuale di ascoltatori abitudinari vede la RAI dove vengono giornalmente incensate le gesta del bugiardo da Rignano, sul digitale ci possono essere anche 1 milione di canali , ma la sostanza non cambia. Inoltre, non è normale, oltre che etico e logico, che chi governa gestisca in toto l'informazione pubblica. Questa non è democrazia, caro il mio meticcio.
Se una percentuale di ascoltatori abitudinari vede la RAI dove vengono giornalmente incensate le gesta del bugiardo da Rignano, sul digitale ci possono essere anche 1 milione di canali , ma la sostanza non cambia. Inoltre, non è normale, oltre che etico e logico, che chi governa gestisca in toto l'informazione pubblica. Questa non è democrazia, caro il mio meticcio.
2 voti
inviato da alice77 - 23/01/2016 - 13:24
Prima l'informazione era gestita da Berlusconi, adesso da Renzi, non credi che gli italiani abbiano abbastanza cervello da cambiare canale se un programma è troppo di parte?
Escluderei in modo assoluto che la Berlinguer e Lucia Annunziata (tanto per citare due nomi) si facciano intimidire da Renzi.
Prima l'informazione era gestita da Berlusconi, adesso da Renzi, non credi che gli italiani abbiano abbastanza cervello da cambiare canale se un programma è troppo di parte?
Escluderei in modo assoluto che la Berlinguer e Lucia Annunziata (tanto per citare due nomi) si facciano intimidire da Renzi.

0 voti
inviato da Vittorio Barnetti - 23/01/2016 - 14:28
Gestita da Renzi, gestita da berlusconi, troppo di parte, escluderei.... Il guaio è che quelli come te sono purtroppo tanti, i più, la maggioranza...
Non voglio essere offensivo. Sto solo facendoti notare che da quello che scrivi, per te, è normale che l'informazione debba essere gestita dal potere.
Invece, così non dovrebbe. L'informazione deve, ma qui si può solo dire dovrebbe, essere indipendente. Un giornalista può essere credibile SOLO se lavora per un editore puro, altrimenti può anche essere bravo, ma la sua credibilità è minata.
Questa voluta da Renzi, nonostante abbia come suo solito annunciato l'esatto contrario, è una rai asservita al governo.
Questo è fascismo, non democrazia.
Non voglio essere offensivo. Sto solo facendoti notare che da quello che scrivi, per te, è normale che l'informazione debba essere gestita dal potere.
Invece, così non dovrebbe. L'informazione deve, ma qui si può solo dire dovrebbe, essere indipendente. Un giornalista può essere credibile SOLO se lavora per un editore puro, altrimenti può anche essere bravo, ma la sua credibilità è minata.
Questa voluta da Renzi, nonostante abbia come suo solito annunciato l'esatto contrario, è una rai asservita al governo.
Questo è fascismo, non democrazia.
0 voti
inviato da utente non registrato - 23/01/2016 - 17:25
I 5 stelle in caduta libera vogliono imbavagliare l'informazione la Berlinguer li sta trucidando.
-1 voto
inviato da utente non registrato - 23/01/2016 - 19:05
La Berlinguer? Ma se la vogliono sostituire con Fido Bau Mannoni, il teorico del "su dai, ma insomma, però...".
1 voto
inviato da alice77 - 23/01/2016 - 21:18
Solo fantapolitica....Renzi a Bianca Berlinguer:...«Nessun editto bulgaro contro il Tg3»
Il premier, intervistato dalla direttrice del notiziario, nega epurazioni o cambi al vertice
della terza rete dopo le accuse del deputato Anzaldi: «non mandiamo a casa nessuno» (VIDEO)
http://www.corriere.it/politica/15_settembre_30/renzi-non-faremo-nessun-editto-bulgaro-contro-rai-tre-d340154c-6796-11e5-9bc4-2d55534839fc.shtml
Solo fantapolitica....Renzi a Bianca Berlinguer:...«Nessun editto bulgaro contro il Tg3»
Il premier, intervistato dalla direttrice del notiziario, nega epurazioni o cambi al vertice
della terza rete dopo le accuse del deputato Anzaldi: «non mandiamo a casa nessuno» (VIDEO)
http://www.corriere.it/politica/15_settembre_30/renzi-non-faremo-nessun-editto-bulgaro-contro-rai-tre-d340154c-6796-11e5-9bc4-2d55534839fc.shtml
0 voti
Ultimo Commento
inviato da utente non registrato - 23/01/2016 - 21:53
Considerando che i renziani fanno sempre il contrario di ciò che dicono, ed è un fatto oggettivo, se io fossi al tg3 mi preoccuperei... e anche parecchio.