Cultura e Spettacolo

Milano, Lorenzo Puglisi, "Il Grande Sacrificio" chiude alla Basilica di Santa Maria delle Grazie, Sacrestia del Bramante

Nell'anno del cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci, Lorenzo Puglisi rende il suo personale omaggio al genio fiorentino presentando a Milano la monumentale e inedita opera pittorica Il Grande Sacrificio, lavoro appositamente realizzato per l'esposizione a cura di Giovanni Gazzaneo nella Sacrestia del Bramante in Santa Maria delle Grazie, dal 3 al 28 aprile 2019.

A poca distanza dal capolavoro vinciano cui è dedicato - la celeberrima Ultima Cena - il dipinto a olio su tavola di pioppo, realizzato da Puglisi nel 2019, si staglia nella Sacrestia in tutta la sua imponenza, sei metri di lunghezza e due di altezza. È l'opera più grande realizzata dall'artista: nell'abisso del nero emergono, nella purezza del bianco, le teste e le mani di Cristo e degli apostoli, in una sequenza ritmica e fluttuante.

L'artista ha dedicato al capolavoro vinciano un ciclo di opere che si inserisce in un percorso di dialogo, iniziato sette anni fa, con i grandi artisti del passato e con i loro capolavori.

 

Scrive Giovanni Gazzaneo: «La storia dell'arte Puglisi l'accoglie nella sua opera non attraverso la perfezione della compiutezza formale, ma offrendoci un'immagine aperta, libera di giocare nelle polarità del bianco e del nero, in un dinamismo che non conosce fine. Dove il nero non è solo orizzonte, tanto meno cornice: è sostanza stessa dell'opera. Dal buio emerge la presenza, una presenza che da quel buio è sostenuta e in quel buio prende vita: bagliori di luce, scaglie di pittura densa e fremente, come in movimento. Il nero invoca la luce e accoglie il generarsi della forma. E nella generazione della forma possiamo cogliere il senso del contemplare l'arte del passato da parte di Puglisi: l'opera non è morta, l'opera è viva, è feconda e il suo splendore attraversa i secoli e continua a illuminare gli uomini e il tempo. Uno splendore che si fa abbagliante per un'icona come l'Ultima Cena di Leonardo. Gli apostoli, ritratti di uomini veri colti in un turbine di emozioni e pensieri per l'annuncio inaspettato del tradimento - che si accompagna al miracolo più grande, l'offerta d'amore e di vita di Cristo nella consacrazione del pane e del vino - nella visione di Puglisi si fanno volti e mani di luce, quasi a formare una partitura ideale o forse una costellazione di stelle».

 

Nel discorso pittorico di Puglisi spazio, luce e figura si risolvono nell'antitesi drammatica della bicromia, con la conseguente sospensione del tempo e dello spazio, in un processo di semplificazione visiva che riduce la composizione dell'opera ai suoi elementi minimali e più profondi, in cui si concentra lo sguardo di chi contempla.

«Nell'Ultima Cena - spiega Puglisi - Leonardo ha lavorato su quello che più gli interessava, ossia il moto interiore dell'essere umano, la relazione tra gestualità, emozione e pensiero che poi vedremo espressi anche in opere come La Gioconda e La Vergine delle Rocce. È da qui che parte il mio tentativo di riguardare all'opera del Cenacolo, che credo rappresenti una summa di tutti i capolavori della storia della pittura occidentale. Nel 2016 ho presentato a Parigi il primo Grande Sacrificio (un metro e mezzo per cinque), cui hanno fatto seguito altri lavori di piccolo e grande formato su carta, tela, tavola e altri materiali incluso il metallo, con l'ambizione e la speranza che a ogni nuova realizzazione dello stesso soggetto il mio lavoro acquisisca maggiore intensità ed energia».

 

In tutte le opere di Puglisi, incentrate sul bianco e nero, emerge un forte simbolismo cromatico, che vede nel nero non l'assenza bensì la forza del colore (raggiunta attraverso continue stratificazioni) e la rappresentazione della condizione di preesistenza delle cose.

_©Angelo Antonio Messina

Autore An Genio
Categoria Cultura e Spettacolo
ha ricevuto 370 voti
Commenta Inserisci Notizia