"Al quarto rialzo consecutivo delle quotazioni dei prodotti raffinati, si rivede il segno + anche sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi, dopo due settimane di ribassi. Questa mattina Eni ha aumentato di un centesimo al litro i prezzi consigliati di benzina e gasolio..."
Questo è quanto comunica il quotidiano delle fonti di energia Staffetta Quotidiana, sottolineando che al quarto rialzo consecutivo delle quotazioni dei prodotti raffinati, si rivede il segno + anche sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi, dopo due settimane di ribassi.
Hanno seguito la decisione di Eni anche Q8 e Tamoil, causando un lieve rialzo generalizzato sui carburanti. I dati, elaborati dall'Osservatorio prezzi del ministero delle Imprese e del made in Italy e monitorati su circa 18mila impianti alle ore 8 di meroledì 12 febbraio, confermano un incremento delle medie nazionali.
Prezzi medi alla pompa
- Benzina self-service: 1,822 €/litro (1,828 € per le compagnie, 1,809 € alle pompe bianche).
- Gasolio self-service: 1,728 €/litro (1,734 € compagnie, 1,716 € pompe bianche).
- Benzina servito: 1,962 €/litro (2,006 € compagnie, 1,877 € pompe bianche).
- Gasolio servito: 1,869 €/litro (1,913 € compagnie, 1,784 € pompe bianche).
Per i carburanti gassosi, il Gpl servito si attesta a 0,740 €/litro, mentre il metano a 1,512 €/kg e il Gnl a 1,500 €/kg. Come di consueto, le pompe bianche mantengono quotazioni più basse rispetto alle compagnie tradizionali.
I prezzi restano significativamente più elevati nelle stazioni di rifornimento della rete autostradale:
- Benzina self-service a 1,920 €/litro (2,182 € servito).
- Gasolio self-service a 1,842 €/litro (2,109 € servito).
- Gpl a 0,870 €/litro, metano a 1,530 €/kg e Gnl a 1,629 €/kg.
L'aumento odierno, seppur contenuto, si inserisce in un contesto di volatilità dei mercati energetici, con riflessi immediati sui consumatori.