Gli altri portali
  • Notizie a Confronto
  • Comunicati Stampa
  • Social News
  • Offerte di Lavoro
Fai Informazione - Social News
Social News
Sezioni
  • In Primo Piano
  • Tutte le Sezioni
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Spettacolo...
  • Scienza...
  • Salute
  • Sport
RSS - Le ultime inserite in Tutte le Sezioni da Gaetano  Gaetano
  • Amici
  • Commenti
  • Notizie
  • Profilo
  • Inserite | Votate | Commentate | Dagli amici
Cultura e Spettacolo

https://www.tanogabo.it/16-capolavori-di-leonardo-da-vinci/

https://www.tanogabo.it/16-capolavori-di-leonardo-da-vinci/
Gaetano
di Gaetano
51
Leonardo Da Vinci era affascinato dai colori, la cosa che lo colpiva maggiormente era l’effetto che aveva l’atmosfera sui colori dei soggetti più distanti. Una delle teorie pittoriche affinate da…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
27/02/2024
Cultura e Spettacolo

Appunti biografici sul filosofo greco Eraclito (535 a.C. - 475 a.C.)

di Gaetano
69
Il flusso universale dell’essere: tutto scorre, “panta rei“, è l’assioma fondamentale della sua dottrina; tutto è in perpetuo dinamismo, che egli definisce “fuoco”. Il suo stoicismo si fonda su un…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
25/02/2024
Cultura e Spettacolo

John Reinhard Weguelin (1849 - 1927), pittore e illustratore inglese

di Gaetano
62
Ha inizialmente emulato lo stile del neoclassicismo, soprattutto tramite le opere di Edward Poynter e Lawrence Alma-Tadema, dipingendo soggetti ispirati all’antichità classica e alla mitologia; nel…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
24/02/2024
Cultura e Spettacolo

Isaac Asimov, uno dei più rilevanti scrittori di fantascienza

di Gaetano
68
Di fatto Isaac Asimov è unanimamente considerato uno dei maggiori scrittori di fantascienza di tutti i tempi. La sua fortuna è dovuta al felice connubio tra invenzione letteraria e verità scientifica…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
23/02/2024
Cultura e Spettacolo

Édouard Debat-Ponsan (1847 - 1913)

di Gaetano
73
Repubblicano e combattente nella guerra franco-prussiana nel 1870, Debat-Ponsan s’impegnò nella lotta per la riabilitazione del capitano Dreyfus, esponendo al Salon del 1898 La Verità esce dal pozzo…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
22/02/2024
Cultura e Spettacolo

Alcuni dipinti di José de Alzíbar (1730-1803)

di Gaetano
77
José de Alcíbar o José de Alzíbar (1730-1803) è stato uno degli artisti più attivi e rappresentativi nell’orizzonte culturale pittorico messicano della seconda metà del Settecento. Tra il 1751 e il…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
19/02/2024
Cultura e Spettacolo

Maria I Tudor (Maria la Sanguinaria)

di Gaetano
55
Maria intraprende una feroce repressione contro tutti coloro che sono contrari alla restaurazione del cattolicesimo, condannando a morte 273 persone. Il marito la lascia sempre più sola. Per…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
19/02/2024
Cultura e Spettacolo

Croto, l’inventore dell’applauso

di Gaetano
61
Croto era figlio di Pan e di Eufeme, nutrice delle Muse. Il suo nome significa ‘applauso‘, si diceva infatti che avesse inventato l’applauso per manifestare la propria ammirazione per le sorelle di…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
17/02/2024
Cultura e Spettacolo

Frederic Leighton (1830 – 1896), scultore e pittore preraffaellita

di Gaetano
73
Studiò all’University College School di Londra, prima di partire per l’Europa continentale in viaggio di studio. Durante la maturità, visse ed operò prima a Parigi (dal 1855 al 1859) e poi a Londra…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
09/02/2024
Cultura e Spettacolo

Johannes Stephan van Calcar (1499/1510 – 1545)

di Gaetano
74
Johannes van Calcar è ritenuto l’illustratore della “De humani corporis fabrica” di Vesalio, che contiene molti dettagli su dissezioni di corpi umani, spesso anche in forma allegorica. Johannes…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
07/02/2024
Cultura e Spettacolo

Appunti sulll’era del proibizionismo

di Gaetano
82
Il proibizionismo trova la sua origine nell’800 e parte da quelle donne bianche appartenenti al ceto medio che, unite nelle “Temperance Union” combattono contro il mostro dell’alcolismo che rende…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
06/02/2024
Cultura e Spettacolo

John Frederick Lewis (1805 – 1876), pittore inglese del periodo romantico

di Gaetano
78
Vissuto in Spagna tra il 1832 e il 1834, si trasferì al Cairo nel 1841 rimanendoci fino al 1850 e producendovi alcuni tra i suoi dipinti più noti, tra cuiThe Harem of a Mameluke Bey, Cairo: The…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
02/02/2024
Cultura e Spettacolo

Nel viso di una donna… (alcune elaborazioni grafiche)

di Gaetano
71
Nel viso di una donna… (alcune elaborazioni grafiche) Nel viso di una donna…Nel viso di una donna… alcune elaborazioni grafiche Nel viso di una donna… alcune elaborazioni grafiche Nel viso di una…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
01/02/2024
Cultura e Spettacolo

Breve biografia di Wolfgang Amadeus Mozart

di Gaetano
59
Si può dire che è proprio con Mozart che il ruolo del musicista nella società comincia a svincolarsi dal servilismo che l’aveva sempre caratterizzato, anche se questo processo sarà portato al massimo…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
28/01/2024
Cultura e Spettacolo

James Tissot (1836 - 1902), alcuni dipinti a tema religioso

di Gaetano
75
Al colmo della fama una crisi mistica lo portò in Palestina, dove rimase per dieci anni nei quali creò centinaia di stampe ed illustrazioni relative ad episodi del Nuovo Testamento; queste opere…
CONDIVIDI
Facebook Pinterest Linkedin Tumblr
25/01/2024
Altre  Notizie

fai informazione sul tuo sito

  fai informazione widget
Desideri pubblicare le notizie di fai informazione sul tuo sito? Sei libero di farlo.   Scopri come...

Che cos'è fai informazione

Come usare fai informazione

Come contattarci

Sviluppo Web/App

Termini e condizioni d'uso

Tutela della privacy

Attendere